Sferisterio illuminato di blu per la Giornata internazionale delle Lingue dei Segni
Sferisterio illuminato di blu sabato scorso, in occasione della Giornata internazionale delle Lingue dei Segni, stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione A/RES/72/161, per ricordare ogni anno al mondo la…
Maceratese sconfitta dalla capolista Urbania. La Civitanovese vince il derby con Chiesanuova
Continua la cavalcata dell'Urbania Calcio che non vuole lasciare il primo posto in classifica superando la Maceratese per 2-1. Duro colpo per i biancorossi che subiscono la seconda sconfitta stagionale.…
I Gesuiti a Macerata. Incontro venerdì nella Cattedrale e alla Biblioteca Mozzi-Borgetti
La Diocesi di Macerata e Le cento Città, associazione culturale delle Marche in collaborazione conla Città di Macerata e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata. propongono il convegno: “I…
Torna il Consiglio comunale a Macerata dopo la pausa estiva su bilancio consolidato e variazioni
Dopo la pausa estiva i prossimi 27, 28 e 29 settembre, rispettivamente alle ore 16, 16.30 e nuovamente alle 16, torna a riunirsi il Consiglio comunale di Macerata, trasmesso in diretta da Radio Nuova…
Ariedo Braida ospite di Unimc. Lunedì incontro su calcio e business
Nell’ambito degli eventi in attesa di Sharper, la Notte europea dei ricercatori, Ariedo Braida sarà ospite all’Università di Macerata per l’incontro “Il Calcio, quale modello di business per una società…
Al Villaggio delle Ginestre di Recanati quasi pronta una biblioteca con migliaia di volumi
Uno spazio, i suoi contenuti. Al Villaggio delle Ginestre arriva un ulteriore elemento di innovazione che va a potenziare i servizi offerti dall’Istituto attualmente diretto da suor Barbara Brunalli. Una…
A Montecassiano arriva la troupe di Sergio Rubini per le scene del film su Leopardi
«Lo scorso 20 aprile abbiamo accolto il regista e attore Sergio Rubini con la sua troupe cinematografica e nei giorni scorsi ci è stato ufficialmente comunicato che Montecassiano è stato…
Maceratese in campo ad Urbania. Biancorossi motivati dopo la vittoria di Coppa Italia
Nuova trasferta per la Maceratese, stavolta in casa dell’Urbania. In campo domani, alle 15,30, i biancorossi cercheranno di rifarsi dopo la sconfitta subita una settimana fa ad Urbino. La successiva…
Esercitazione dei Vigili del Fuoco a Tolentino. In arrivo personale da tutta la provincia
Nell’ambito delle attività addestrative ed esercitative del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è previsto, per la settimana dal 25 al 29 settembre 2023, lo svolgimento di un’esercitazione di colonna…
Specializzandi per il sostegno didattico. Unimc ospita quasi 700 iscritti al corso
Sono quasi 700 gli iscritti al corso per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola…
Messi in onda. Nuova puntata
In onda la 10 puntata di Messi in Onda. Con Simone Messi su Radio Nuova Macerata inBlu
Eventi speciali nel week end ai Musei Civici di Macerata. C’è anche l’arteterapia
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi organizza un weekend ricco di cultura, scoperta e creatività. Gli eventi speciali, che avranno luogo il 23 e il…
Il progetto Scintilla di Unicam forma 143 donne con competenze digitali
Rispondere alle esigenze di occupazione delle imprese operanti nella Regione Marche facendo accrescere competenze digitali e life skills dei profili femminili, al fine di acquisire competenze trasversali strategiche utili a…
Concerto per 25 anni di carriera di Simone Polacchi
Stasera, venerdì 22 settembre, alle 21.15, alla palazzina STA, in via Panfilo 13 B, va in scena “Come Again – Percorsi in concerto”, un concerto che ripercorrerà alcuni spettacoli dello…
Avviata la proposta di legge per l’Associazione Sferisterio. La relatrice Latini: “Contributo di 500 mila euro”
Avviata la proposta di legge “Disposizioni in favore dell’Associazione Arena Sferisterio – Teatro di tradizione, per l’organizzazione del Macerata Opera Festival”. Relatrice è l’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e…
Corriadmo torna domenica a Macerata. Corsa dai Giardini Diaz per il messaggio del dono
Arrivata alla sua quarta edizione, il 24 settembre si svolgerà ai giardini Diaz Corriadmo, la giornata dedicata alla donazione di midollo osseo che vede il patrocinio del Comune di Macerata. I volontari…
Amicizia Inesauribile
La copertina di TRACCE di settembre mi fa dire proprio “ci vorrebbe un amico”, per costruire la propria vita, opere,… Si può? Proviamo a cogliere testimonianze sfogliando la rivista. In…
“Valli a Conoscere”. Sei fine settimana di escursioni promossi dall’Unione Montana Potenza Esino Musone
Sei fine settimana di escursioni ed eventi alla scoperta del territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone. Dal 23 settembre al 29 ottobre arriva il festival “Valli a Conoscere”, rassegna che…
Un’associazione vicina alle famiglie
Oggi ospite della trasmissione con Nazzareno Tiberi Ariadna Steta dell’associazione GENITORI&FIGLI, per mano ODV per parlare delle tante attività che l’associazione svolge inclusi gli eventi la Festa di autunno con…
Viaggio studio in Cina per due studenti dell’ITE “Gentili” di Macerata grazie a ViaSoccer
Alessandro Marchionni della classe 3G e Bihi Omaima della 5G dell’Istituto Tecnico Economico “A.Gentili”di Macerata sono partiti per la Cina per un viaggio studio accompagnati dalla Prof.ssa di Inglese PaolaPalmucci:…
Ricordo di Rosario Livatino. In cattedrale a Macerata la celebrazione dedicata ai giusti
Venerdì 22 settembre 2023 verrà ricordato in cattedrale a Macerata il martirio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, primo magistrato salito all’onore degli altari, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990.L’evento,…
Accordo Unicam Comune di Corridonia per la progettazione del verde urbano
La sempre più pressante e preoccupante crisi climatica impone scelte ineludibili e spinge a mettere in campo una miriade di strategie tese a ridurne l’amplitudine e gli impatti.“Tra queste –…
Riaperto il ponte a Belforte del Chienti
E’ stato riaperto questa mattina, al termine dei lavori di messa in sicurezza e allargamento, il ponte che si trova lungo la strada Provinciale 180, nel Comune di Belforte del…
Celebrata a Santa Croce la Giornata in ricordo delle Fiamme Gialle vittime del dovere
Questa mattina la Guardia di Finanza di Macerata ha celebrato la “Giornata della Memoria” in ricordo di tutte le Fiamme Gialle vittime del dovere, della criminalità organizzata, del terrorismo e…
Macerata Humanities Festival. Unimc propone 70 eventi in centro storico dal 27 al 30 settembre
Dal 27 al 30 settembre 2023 debutta il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che, come ha spiegato oggi il rettore John McCourt durante la presentazione, renderà…
Discarica, il sindaco di Montelupone: “Noi l’abbiamo già avuta, finora si è perso tempo”
“La discarica di Cingoli è esaurita – così spiega la situazione il sindaco Rolando Pecora alla vigilia di una nuova riunione del Cosmari nella quale si dibatterà di argomenti non…
Poesia in Biblioteca. Gli scrittori Filippo Davoli e Guido Garufi aprono il nuovo format a Macerata
Con il titolo di “Poesia in Biblioteca”, alla Mozzi-Borgetti si inaugura un nuovo format annuale di incontri e laboratori dedicati al tema della poesia. Organizzato dall’Amministrazione comunale la cura è affidata…
La realtà virtuale entra nella casa di riposo di Montecosaro
Tramite il visore di realtà virtuale gli anziani di due RSA, una nel Maceratese e una nel Fermano, sono stati liberi di guardarsi attorno e di esplorare in prima persona…
Al via a Macerata un progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa
È stato presentato questa mattina, in conferenza stampa presso i locali dell’IRCR di piazza Mazzini, il progetto pilota di assistenza socio-sanitaria educativa territoriale (Pu.A.S.S.E. – Punto di Accesso Socio Sanitario Educativo).…
Fuga dal posto fisso. Premiata da Coldiretti giovane di Acqualagna coltivatrice di grano
La fuga dal posto fisso per coltivare grano, sfornare pane e venderlo nei mercati agricoli. L’avventura di Giuditta Mercurio ad Acqualagna è stata premiata a Roma nel corso della prima…