Firmato in regione il Protocollo “Lavoro-Sicurezza”, documento che integra la normativa nazionale sull’emergenza Coronavirus con impegni calibrati alle esigenze manifestate nelle Marche, con le parti firmatarie che si impegnano a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, una adeguata consapevolezza dei livelli di protezione personale, un’organizzazione dei servizi misurati alle esigenze lavorative. Il protocollo – condiviso e sottoscritto da Cgil …
Read More »Coronavirus, controlli e verifiche nelle imprese marchigiane. Ecco la check list
La Regione Marche comunica che sono in via di attivazione una serie di controlli e di verifiche nelle imprese marchigiane. Ispezioni mirate a campione o su segnalazione e a tal fine è stata predisposta una check list che si rende nota, in quanto, afferma il presidente, “è utile alle imprese per comprendere se sono a norma rispetto alla sicurezza sanitaria …
Read More »Istat, scende il tasso di disoccupazione nelle Marche: -2,5 punti
Il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli esprime grande soddisfazione per i dati Istat sul lavoro del 2018 (media annuale). “Un risultato importante che certifica un 2018 in ripresa per quello che è per noi il settore di priorità assoluta: il mercato del lavoro. Siamo primi per un importante indicatore – dichiara Ceriscioli – . Rispetto al 2017 la Regione Marche …
Read More »Troppi giovani maceratesi disoccupati. I sindacati lanciano l’allarme e aprono confronti con i datori di lavoro
L’economia maceratese non riparte, così come l’occupazione. Sono chiari i sindacalisti che alla vigilia della festa del primo maggio snocciolano dati preoccupanti. Nella provincia di Macerata la disoccupazione giovanile tra i 15 e i 29 anni, ha toccato il 22,9% nel 2015 con un aumento di oltre un punto rispetto all’anno precedente, mentre il numero degli occupati rimane invariato a …
Read More »Lavoro in crescita nelle Marche con il Job Acts. Dodicimila i posti in più
Crescono, nelle Marche, le assunzioni a tempo indeterminato di dipendenti privati, grazie al Job Acts e agli sgravi contributivi, ma la maggioranza dei nuovi posti di lavoro è ancora a termine. Lo afferma la Cna Marche, il cui Centro Studi ha elaborato i dati Inps. Tra gennaio e novembre del 2011 le imprese marchigiane hanno assunto 34.242 persone a tempo …
Read More »Accordo integrativo alla Giessegi di Appignano con premio di produzione. Novità anche alla Faber e all’Imesa
Firmato l’accordo integrativo alla Giessegi di Appignano. Per i dipendenti dell’azienda di mobili viene regolato l’orario di lavoro in base alle esigenze, alla flessibilità, ai picchi di lavoro durante l’anno. Ma c’è anche un premio di produzione variabile in base al fatturato aziendale che peraltro è sempre cresciuto negli anni, fino ad arrivare a 104 milioni nel 2015 e con …
Read More »