Tag Archives: mostra

Prosegue la mostra “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”

Prosegue presso la Pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova Alta la mostra “Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova”. L’esposizione permanente accoglie due opere mai esposte: “Le bouquet d’arums” di Georges Braque e “Les deux bouquets” di Marc Chagall, realizzazioni artistiche inconfondibili ricche di suggestione e di incanto. Le opere che vengono proposte in questa eccezionale occasione non sono mai state …

Read More »

Visita alla mostra Sulle tracce di Francesco. Iniziativa di Macerata Musei

Nel calendario di Macerata Musei per domani c’è anche Percorsi d’arte summer con la visita guidata alla mostra Sulle tracce di Francesco allestita nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. Per l’occasione nelle vesti di cicerone il curatore dell’esposizione Stefano Papetti. La mostra ripercorre l’evoluzione della figura di San Francesco nella pittura dal Medioevo alla Controriforma, in occasione dell’ottavo centenario della …

Read More »

I volti dei centenari marchigiani in una mostra a Civitanova. Domani l’inaugurazione

“100 volte Marche”, è il titolo della mostra fotografico-narrativa itinerante che racconta la patria dei centenari e che verrà ospitata dal comune di Civitanova e dalla biblioteca Zavatti. L’obiettivo della mostra è di raccontare la longevità delle Marche attraverso coloro che hanno vissuto a lungo questa regione. Verranno selezionati i lavori dei finalisti del concorso “100 volte Marche” che hanno …

Read More »

Metafisica del paesaggio. Al Buonaccorsi di Macerata apre la mostra dell’Ordine degli Architetti

Taglio del nastro, oggi, alle 17, nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi per la mostra Metafisica del paesaggio, allestita dall’Ordine degli Architetti della provincia di Macerata in collaborazione con il Comune. L’esposizione propone 55 opere realizzate da sei pittori, due fotografi e uno scultore, presentati dal critico d’arte Roberto Cresti. Si tratta di Ubaldo Bartolini, Arnaldo Ciarrocchi, Renato Gatta, Paolo …

Read More »