Tagliandi per disabili e pass per residenti contraffatti, due denunce a Macerata
Nelle scorse settimane, in seguito a una serie di controlli da parte della Polizia locale, sono emerse violazioni relative all’uso fraudolento di tagliandi per disabili e pass per residenti. “Il…
Contributi regionali per le start up innovative, 9 milioni di euro per 205 progetti
Approvato il decreto di concessione dei contributi previsti dal bando dedicato all’avvio e al consolidamento delle start up innovative, in attuazione del PR MARCHE FESR 2021-2027 – Asse 1 –…
Dieci sindaci firmano il documento per “salvare” il Cosmari da una gestione non condivisa
Di seguito il documento che – come dichiarato dai dieci sindaci firmatari – Nasce da un confronto di alcuni sindaci che non hanno condiviso le scelte avallate dalla maggioranza politica…
Giornata Mondiale del Teatro, giovedì visita guidata gratuita al Lauro Rossi di Macerata
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, giovedì 27 marzo, alle ore 18,00, Macerata apre ai visitatori le porte del Teatro Lauro Rossi per una speciale visita guidata alla scoperta…
Macerata, approvata dal Consiglio comunale variazione di bilancio per 13 milioni
Il Consiglio comunale di Macerata ha approvato la ratifica di variazione di bilancio che la Giunta comunale ha approvato il 18 febbraio. Il provvedimento è relativo alla messa in Bilancio…
Offrono relazione amorosa tramite social, estorti 137mila euro ad un settantenne
Denunciati una 29enne di Mantova e un 49enne di Pellezzano per truffa aggravata e continuata ai danni di un uomo di Pieve Torina. Le indagini sono partite lo scorso mese…
Grande interesse per le Giornate FAI di Primavera nelle Marche, 40mila i visitatori
Bilancio straordinario per l’edizione 2025 delle Giornate FAI di Primavera nelle Marche: 40.000 visitatori hanno partecipato all’evento, confermando la crescita costante dell’interesse per questa iniziativa dedicata alla scoperta e alla…
In partenza i lavori di riparazione post sisma nella Chiesa dell’Immacolata di Pollenza
Consegnati i lavori di riparazione post sisma della Chiesa dell’Immacolata di Pollenza. L’intervento, che ha un importo di 331.720 euro ed andrà ad agire sull’edificio di piazza della Libertà, danneggiato…
Distretto Floro-Vivaistico delle Marche, la Regione stanzia 50mila euro per l’avvio
Si è svolto, nei giorni scorsi, a Grottammare, un importante tavolo tecnico di coordinamento, promosso dalla Regione Marche, per discutere – alla presenza di associazioni di categoria, aziende del settore…
Le sfide alla democrazia nell’era digitale, in arrivo ad Unimc studiosi internazionali
L’Università di Macerata si conferma un punto di riferimento nel dibattito scientifico sulle trasformazioni della democrazia nell’era digitale. Nell’ambito del progetto di ricerca “Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale”,…
Celebrazioni per l’Eccidio di Montalto, a Tolentino il ricordo del sacrificio di 27 giovani
Celebrato a Tolentino l’81° anniversario dell’Eccidio di Montalto con una serie di manifestazioni promosse dal Comune e dalla locale sezione dell’ANPI. La Città di Tolentino è insignita della Medaglia d’Argento…
Posteggi per i residenti del centro storico di Macerata nei parcheggi Garibaldi e Sferisterio
La Giunta comunale di Macerata ha approvato la delibera che definisce specifiche e immediate misure urgenti volte a incrementare le capacità di sosta dei residenti del centro storico, in possesso…
Maceratese e Osimana pareggiano allo scadere, biancorossi sempre primi con Montecchio
Poteva essere una vittoria e invece, alla fine, è stato un pareggio. 1 a 1 per la Maceratese e l’Osimana che hanno messo in campo ieri una partita da cardioparlma,…
La produzione del film Tutto l’universo cerca attori e comparse nelle Marche
AAA cercasi attori, attrici e comparse per il nuovo film “Tutto l’universo” opera prima del regista urbinate Matteo Damiani e prodotto da Movie Factory, tra i vincitori del secondo Bando…
Consiglio comunale a Macerata, interrogazione sulla ricostruzione della chiesa delle Vergini
Torna a riunirsi il Consiglio comunale di Macerata, convocate dal presidente Francesco Luciani per il 24 e 25 marzo rispettivamente alle ore 16.30 e alle 16.00. Le interpellanze e le…
Ruba cosmetici in un supermercato a Tolentino, rintracciato a Chieti e arrestato
I carabinieri di Tolentino hanno dato esecuzione all’ordinanza dell’obbligo di dimora e di firma nei confronti di un uomo di origini straniere, residente in Abruzzo. Il 23 agosto scorso, l’indagato…
Tredicesimo successo per la CBF Balducci HR Macerata a Padova
La CBF Balducci HR Macerata fa 13: le arancionere espugnano il campo della Nuvolì Altafratte Padova per 3-1 in rimonta e conquistano il tredicesimo successo fila (8 su 8 in…
Matteo Ricci ufficializza la candidatura alle regionali: “Rendiamo le Marche grandi insieme”
“Basta finte filiere e vassalli, rendiamo le Marche grandi insieme, riportiamo la nostra regione dove merita, restituiamole il suo ruolo in Italia e in Europa!” Con queste parole, l’europarlamentare del…
Giornate FAI di Primavera, sabato e domenica 58 luoghi aperti nelle Marche
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese,…
Prima comunità energetica rinnovabile del maceratese costituita a Petriolo
La prima Cer ad entrare in funzione nella provincia di Macerata, grazie alla sinergia pubblico-privato. Lunedì scorso, nello studio del notaio Cerreto, si è costituita la comunità energetica rinnovabile “Petriolo…
Detenuti di Barcaglione coinvolti in un corso in tecniche di pitture in vista del reinserimento
Un’iniziativa concreta per offrire nuove possibilità di reinserimento sociale e combattere il rischio di recidiva: con questi obiettivi il Garante dei diritti della persona per la Regione Marche, Giancarlo Giulianelli,…
Noi Moderati, costituito il gruppo in Consiglio regionale
Un nuovo capitolo per la politica regionale delle Marche: si è ufficialmente costituito in Consiglio regionale il gruppo di Noi Moderati, segnando un momento di crescita e consolidamento del movimento…
Artigianato pilastro dell’economia locale, Mengoni: “Cruciale la sfida del ricambio generazionale”
L’artigianato italiano è il componente essenziale del sistema economico nazionale e questa tendenza è particolarmente marcata nei territori di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Il punto è stato fatto da…
CBF Balducci HR Macerata in campo sabato a Padova per la Pool Promozione
Seconda trasferta consecutiva per la CBF Balducci HR: dopo il blitz vincente a Lecce di domenica scorsa, le arancionere sono pronte a scendere in campo sabato 22 (ore 20) al…
Ruba idropulitrice da un capanno, denunciato 63enne di San Ginesio
I carabinieri di Urbisaglia hanno denunciato un 63enne di San Ginesio per furto. Le indagini sono partite dalla querela sporta da una 40enne del posto, per il furto di una…
Digitalizzazione in corso di 500 opere a Palazzo Buonaccorsi, prevista una piattaforma dedicata
Digitalizzazione di circa cinquecento opere, tra dipinti, sculture e disegni in corso ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi, a Macerata. Le opere saranno quindi oggetto di una campagna fotografica che…
Incontro a Roma con l’Ambasciatore Cinese Jia Guide di una delegazione di Unimc
Il rettore dell’Università di Macerata John McCourt, insieme al direttore dell’Istituto Confucio Giorgio Trentin ha accompagnato mercoledì cinque studenti dell’Ateneo – Alessandra Belfiore, Serena Cinquepalmi della Scuola di Studi Superiori…
San Giuseppe Operaio, a Civitanova domenica di festa con Jalisse – Dirisio – Ainett
C’è grande attesa per la festa di San Giuseppe a Civitanova Marche. Domenica 23 marzo il quartiere vivrà una giornata all’insegna della musica, della convivialità e della tradizione. Arrivano i…
Matteo Ricci scioglie la riserva sulla sua candidatura alle regionali nell’evento di Osimo
L’evento “Primavera dintorno brilla nell’aria” dell’europarlamentare PD, Matteo Ricci, si terrà domani sera, ad Osimo, alle ore 21:00, presso il teatro La Nuova Fenice. Sarà ad ingresso libero fino ad…
Nuova ordinanza del Commissario Castelli per favorire l’uso del legno in edilizia
Favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale. E questo l’obiettivo dell’Ordinanza varata dal Commissario Straordinario Guido Castelli, che prevede…