Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, ha incontrato questa mattina il sindaco di Macerata Romano Carancini, il vice sindaco e assessore alla Scuola Stefania Monteverde, e gli assessori all’Edilizia scolastica Paola Casoni e ai Lavori pubblici Narciso Ricotta per fare una ricognizione sullo stato di salute delle scuole dopo il recente sisma che ha colpito il nostro territorio. L’incontro era stato richiesto dal sindaco Carancini per sensibilizzare il commissario sugli edifici scolastici che dopo il terremoto non  avevano ancora ricevuto risposte in merito al loro futuro. Errani ha iniziato la sua visita dal Convitto nazionale e ha immediatamente colto l’importanza strategica dell’edificio rispetto al centro storico e il suo valore storico. Il commissario ha dato una serie di indirizzi su quelle che dovranno essere le modalità  di recupero del bene soprattutto in quanto gli interventi dovranno sia garantire la sicurezza della struttura, che garantire la tutela storica architettonica del bene. Ad Errani è stato posto anche il problema di altri due edifici scolastici danneggiati dal sisma, i Salesiani e la scuola Fratelli Cervi, che attualmente ospitano classi di alunni in maniera disagiata a causa delle ristrettezza degli spazi. Su questo il commissario per la ricostruzione ha fornito indicazioni per le modalità di intervento che permetteranno di ricominciare l’anno scolastico 2017/2018 in maniera migliore rispetto all’attuale.