Domani, alle 15.30, all’Università di Macerata (Aula Abside, piazza Strambi 1), si approfondiranno i principali temi toccati dall’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Ne discuteranno Luciano Boi della Sorbona di Parigi insieme a mons. Nazzareno Marconi, vescovo di Macerata, Stefano Masini della Coldiretti, Alberto Giombetti della Confederazione Italiana Agricoltori, Carlo Alberto Graziani dell’Università di Siena, illustri relatori convocati a convegno da Francesco Adornato, direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell’Ateneo maceratese. Le conclusioni sono state affidate a mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano.
L’evento si annuncia ricco di spunti e contenuti, così come lo è l’Enciclica papale che rimette al centro del dibattito lo stato attuale del nostro pianeta e il destino di milioni di esseri umani, affermando con forza lo stretto legame tra natura e uomo: la tutela e il rispetto per l’una è condizione essenziale per il mantenimento e lo sviluppo degli esseri umani.
