Un violento nubifragio si è abbattuto nel pomeriggio sul territorio comunale di Tolentino causando diversi allagamenti e problemi dovuti alla tanta acqua che ha invaso la sede stradale.
Essendo stato aperto il COC per scopo precauzionale e viste le diverse allerte meteo il Sindaco Sclavi, congiuntamente agli altri assessori e al Presidente del Consiglio comunale Massi ha potuto coordinare i tantissimi interventi che si sono resi necessari e che hanno impegnato sia i dipendenti comunali che gli agenti della Polizia Locale che i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, oltre ai Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e delle ditte private che sono state incaricate di eseguire molti interventi di emergenza per il ripristino delle strade e delle condizioni di sicurezza.
Tantissimi gli allagamenti che hanno interessato strade manche aree private. Acqua nei sottopassi ferroviari, in via XXX Giugno, nella zona del cimitero, in via Vaglie, in viale Trento e Trieste e in diverse zone rurali. Diversi i straripamenti dei fossi che hanno rigettato sul centro abitato acqua e fango. Problemi in via Portanova e Trento e Trieste per la fanghiglia di un fosso cha ha tracimato.
Allagata una abitazione nella zona delle ex conce e tanti garage in diversi quartieri. E’ stato necessario evacuare una famiglia di quattro persone, due adulti e due minori che sono stati sistemati per la notte in una struttura alberghiera.
Tanti interventi da parte dell’Ufficio Lavori Pubblici che ha monitorano continuamente la grave situazione che si era venuta a creare a causa dell’jngente quantità di acqua caduta in poco tempo.
Frana nella strada tra Tolentino e Santa Lucia e nella zona tra S. Giuseppe verso il cimitero.
Diverse le strade chiuse a causa dell’acqua e del fango. Allagato il ponte di Mancinella e la zona delle fonti di San Giovanni.
Problemi riscontarti praticamente su tutto il territorio comunale con smottamenti, frane, allagamenti, automobilisti in difficoltà e anche con tombini saltati o divelti dalla forza dell’acqua.
In tarda serata, venute meno le condizioni di sicurezza sono state chiuse al traffico, con eccezione dei residente le strade rurali di Troiani, la corta per la Bura, Rosciano, Contrada San Martino, Contrada San Giovanni, Asinina, via Castello da Varano.
Nelle prime ore del mattino sono previsti interventi per il ripristino della viabilità. Inoltre è stato allertato il Cosmari che provvederà al lavaggio delle zone ancora coperte dal fango e alla relativa pulizia.
Si comunica che quanti si trovano in condizioni di difficoltà o che hanno problemi per la pulizia delle zone allagate o invase dal fango possono comunicare la propria situazione al Comune telefonando alla Polizia Locale, telefono 0733,901263 oppure 320.4325833.
Eventuali segnalazioni di danni possono essere presentate nelle prossime ore, via pec o in carta semplice all’Ufficio Protocollo del Comune di Tolentino, indicando le proprie generalità, l’indirizzo dello stabile danneggiato e corredando la domanda stessa con foto.