Domani, domenica 18 maggio alle ore 17, nella Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata, verra’ celebrata la Santa Messa presieduta dal vescovo mons. Nazzareno Marconi e animata dalle Cappellanie Etniche per il Giubileo Diocesano dei Migranti. L’ufficio Migrantes diocesano accompagna da anni queste comunità cattoliche accomunate dalla provenienza linguistica: si tratta di realtà vive e che professano la loro fede insieme alle tradizioni legate alla loro terra.
«Sono comunità seguite da cappellani provenienti dagli stessi Paesi, i quali garantiscono un accompagnamento spirituale – spiega don Sergio Fraticelli, responsabile Migrantes diocesano –, per il momento, le realtà con le quali riusciamo maggiormente ad interagire sono quelle di nazionalità Nigeriana, Indiana, Peruviana e Francofona. I vari cappellani avevano espresso il desiderio di un gesto Giubilare da fare insieme e con il nostro Vescovo e domenica sarà certamente un momento di festa e di liturgia ricca di canti e di colori. Si tratta di fratelli e sorelle che per la maggior parte sono da molti anni presenti nel nostro territorio e nel tessuto ecclesiale. L’occasione sarà quella di ritrovarci in San Giovanni per lodare il Signore».
L’appuntamento è fissato alle ore 16 proprio in Cattedrale per il ritrovo e l’accoglienza, mentre alle 16.30 sarà recitato il Rosario prima della Messa celebrata da mons. Marconi: «Siamo fiduciosi di vedere la presenza di fedeli delle varie parrocchie di Macerata, potendo fare esperienza di quanta ricchezza abbiamo nella realtà diocesana – aggiunge don Sergio –, credo infatti che anche nella comunità ecclesiale ci sia il desiderio di trovare occasioni di incontro e di conoscenza reciproca soprattutto tra i fedeli. Questo piccolo gesto vuole essere un ulteriore passo, fatto grazie anche al Giubileo, per riconoscere un aspetto della cattolicità della nostra Chiesa che è un segno di speranza e di profezia per il mondo»