Intenso e laborioso il lavoro per tutta la notte e la giornata di oggi a Tolentino, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità, dopo il nubifragio di ieri pomeriggio che ha creato diverse criticità e allagamenti in più zone del centro urbano e delle contrade.
Il Sindaco Mauro Sclavi, il personale del COC, i responsabili dell’Ufficio Manutenzioni del Comune, dell’Ufficio Lavori Pubblici, la Segreteria del Sindaco, insieme alla Polizia Locale, agli operai e al gruppo comunale di Protezione civile e provinciale, sono intervenuti i volontari di Pioraco, coordinati dalla SOI di Macerata, hanno lavorato incessantemente per risolvere tutte le problematiche emerse a seguito delle copiose piogge.
Si ringraziano i Carabinieri di Tolentino e il Maggiore Giulia Maggi che insieme al Sindaco Sclavi hanno effettuato un controllo in tutte le zone dove si sono verificate criticità, oltre ad aver assicurato il servizio di viabilità sia mercoledì che giovedì.
Molto importante il lavoro di pulizia delle strade dai detriti accumulati e dal fango da parte del Cosmari che fin dalle prime ore ha impegnato diversi mezzi tra i quali due spazzatrici e sette operatori per la pulizia di caditoie e grate stradali.
Inoltre sono state utilizzate anche ditte private per il ripristino della circolazione sulle strade esterne al centro urbano.
I tecnici e l’Ufficio Manutenzioni stanno effettuando i sopralluoghi necessari a seguito delle segnalazioni dei cittadini su edifici privati per verificare lo stato degli stabili a causa delle infiltrazioni di acqua.
Sono ancora fuori casa i componenti della famiglia evacuata in via Bezzecca.
Effettuati gli accertamenti nelle scuole per verificare i danni e la funzionalità delle aule per cui è stato deciso di far riprendere le lezioni in tutte le scuole che restano sospese solo ed esclusivamente per gli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia “Rodari”.
Allertate le Ferrovie dello Stato per alcuni dissesti per controllare lungo la linea ferroviaria in via Bezzecca/Lauro Cappellacci dove i treni transiteranno a bassa velocità per garantire la sicurezza. Previsto un intervento di messa in sicurezza nella notte tra giovedì venerdì.
