Convocato dal presidente Francesco Luciani, lunedì 27 e martedì 28 maggio, alle 16, tornerà a riunirsi il Consiglio comunale.
A partire dalle ore 15 di lunedì 27 maggio verranno prese in esame le tre interrogazioni e l’interpellanza iscritte all’ordine del giorno dei lavori.
Le interrogazioni riguardano il recupero dell’evasione della Tari (Maurizio Del Gobbo Partito Democratico), le spese relative all’associazione Sferisterio (Sabrina De Padova Gruppo misto) e l’Apsp Ircr (Narciso Ricotta Partito Democratico) mentre l’interpellanza è inerente alla disciplina di accesso alla Ztl del centro storico dal varco di via Mozzi (Alberto Cicarè Strada comune – Potere al popolo).
Il Consiglio comunale passerà poi alla discussione delle delibere relative all’approvazione del rendiconto della gestione 2023, alla proposta di integrazione e modifica del regolamento dell’attività del Consiglio comunale e delle commissioni consiliari, al conferimento della cittadinanza onoraria al 183° reggimento paracadutisti “Nembo” in occasione dell’80° anniversario della Liberazione della città di macerata.
Il consesso cittadino, infine, passerà all’esame di due mozioni sulla riduzione della Tari (Maurizio Del Gobbo e altri consiglieri del Partito Democratico) e sul sistema sanzionatorio nei parcheggi gestiti dall’Apm (Alberto Cicarè Strada comune – Potere al popolo).
Nel caso in cui la seduta del 28 maggio dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 30 maggio alle 16.