Mattinata di approfondimento, venerdì 10 maggio, per i maturandi del Liceo “G. Leopardi” all’Università degli Studi di Macerata. Ad accoglierli, presso il Polo Pantaleoni, c’era John McCourt, professore di Letteratura Inglese e Magnifico Rettore di Unimc.
Due ore appassionanti, in cui i racconti della vita del grande scrittore modernista James Joyce si sono intrecciati con approfondimenti storico-letterari, incentrati principalmente sulle figure femminili della sua produzione.
Partendo dall’analisi delle due donne fondamentali nella vita di Joyce, sua madre May Murray e la sua compagna (e poi moglie) Nora Barnacle, il prof. McCourt è passato a illustrare alcune tra le figure femminili più famose che hanno avuto un ruolo fondamentale nelle opere dello scrittore: da Eveline, protagonista della short story che da lei trae il titolo, simbolo della paralisi che attanagliava l’Irlanda, incapace di abbandonare il suo Paese e di iniziare una nuova vita con Frank, ad Aunt Kate, personaggio minore in The Dead, che pure permise a Joyce di descrivere i limiti e le imposizioni che gravavano sulla vita delle donne dell’epoca; da Gretta (The Dead) a Molly Bloom (Ulysses).
“È stato un piacere e un onore ascoltare il Rettore McCourt – dichiara la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Fiorilli –. Lo ringraziamo per la Sua disponibilità e per l’accoglienza riservata dall’Università degli Studi di Macerata nei confronti dei nostri studenti. Ci auguriamo che momenti di cultura e di approfondimento come quello odierno possano diventare un appuntamento annuale con i nostri maturandi”.
“Per le docenti di Lingua e Letteratura Inglese – conferma la prof.ssa Federica Monachesi, promotrice dell’iniziativa –, ogni incontro con il Rettore è una nuova esperienza: c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, come a ogni successiva lettura di Joyce”.
