Anche quest’anno si svolgerà a Passo di Treia una delle manifestazioni più tradizionali della provincia, che da oltre cinquant’anni vuole portare un tocco di spensieratezza e gioia nelle vite delle persone che partecipano. Il periodo non è dei migliori, segnato da conflitti internazionali e problemi che ognuno deve affrontare ogni giorno ma il filo conduttore di quest’anno, che spinge anche i membri del comitato, è legato ad una frase di Italo Calvino che recita:  «Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore»
Il comitato organizzatore, Circolo ACLI “La Torre” di Passo di Treia, ha allestito una serie di eventi per cercare di coinvolgere la maggior parte di persone, per concludere con la classica Sfilata Mascherata del Martedì Grasso che quest’anno vedrà il ritorno dei carri allegorici.
Si comincia Giovedì Grasso, 8 febbraio dalle 21 presso il salone parrocchiale con un concorso di dolci di carnevale, tutti sono invitati a mettersi in gioco e portare le proprie creazioni che verranno giudicate da una giuria di esperti. La serata sarà allietata da balli, musica e karaoke quindi penso che ci sia la possibilità per tutti di divertirsi.
Venerdì 9 febbraio ci sarà il classico Torneo di Briscola sempre nel salone parrocchiale dalle ore 21.
Sabato 10 febbraio al Ristorante “Antica Fornace” di Treia, Gran Veglione Mascherato, buon cibo e ottima musica per far divertire tutti.
Domenica 11 febbraio dalle ore 14:30 presso il salone parrocchiale, Carnevale dei Bambini con l’animazione di “Di Festa in Festa” e merenda gratis per tutti.
Martedì 13 chiusura dei festeggiamenti con la tradizionale Sfilata Mascherata del pomeriggio. Presenterà David Romano affiancato dal gruppo dei MasFlow che ha fatto ballare tutta l’Italia per tutta l’estate. Quindi la musica della Treia Street Band, la leggerezza delle majorettes Koreos, carri allegorici da Potenza Picena, Mogliano e Corridonia; gruppi mascherati da Madonna del Monte, Pollenza, Treia e Passo di Treia con la collaborazione dei genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria di Passo di Treia che faranno dei gruppi mascherati portando l’allegria e la gioia dei più piccoli per le vie del paese. Penso che ci siano tutti gli ingredienti per passare un bellissimo pomeriggio.