Al via la prima edizione di “Presente liberale. Festival nazionale del libero pensiero”, martedì 6 dicembre, alle 21,15, al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Un format nuovo per il capoluogo, nato da un serio e approfondito lavoro sulle idee avviato dall’assessorato al Turismo, Sport ed Eventi e sviluppato in collaborazione con la casa editrice Liberilibri.
«“Presente liberale” rappresenta una novità assoluta nel panorama nazionale e fornisce un inedito punto di vista sul contemporaneo e siamo contenti di avere, come primo ospite, il giornalista Nicola Porro – spiega il sindaco Sandro Parcaroli –. Daremo vita, grazie alla preziosa collaborazione della casa editrice Liberilibri, a un laboratorio di idee che sarà in grado di sviluppare discussioni e confronti su tematiche attuali e non solo.»
Aggiunge l’assessore Riccardo Sacchi: «Ho avvertito l’esigenza morale e politica di avviare un’esperienza che abbiamo l’ambizione di far crescere, affinché possa diventare nel tempo un vero e proprio festival e, come tutti noi ci auguriamo, un punto di riferimento nel nostro territorio e anche in Italia, un momento di riflessione aperto a tutti senza pregiudizi né censure, come recita il sottotitolo della prima conferenza. L’obiettivo è di riempire uno spazio offrendo ai maceratesi, ma non solo, l’opportunità di poter conoscere più da vicino un mondo poco indagato e purtroppo poco noto. Un’operazione virtuosa e un valore aggiunto per una città che vuole crescere e distinguersi per la qualità delle proprie offerte turistico-culturali secondo un progetto organico. Abbiamo potuto giovarci fortunatamente della consulenza della Liberilibri, la casa editrice maceratese che è stata definita un faro del pensiero liberale in Italia e che, con le sue pubblicazioni, da quasi quarant’anni rappresenta un fiore all’occhiello culturale della città, un’eccellenza che siamo orgogliosi di valorizzare».
L’appuntamento inaugurale, intitolato “Essere liberali oggi. Abbattere pregiudizi e censure”, vede come protagonista un ospite di assoluto rilievo, il giornalista e conduttore televisivo Nicola Porro, liberale doc e allievo di Antonio Martino, al quale ha dedicato il suo ultimo libro in uscita in questi giorni, Il Padreterno è liberale, che presenterà in anteprima proprio a Macerata.
Ai saluti del sindaco della Città di Macerata Sandro Parcaroli seguiranno gli interventi dell’assessore al Turismo, allo Sport, agli Eventi della Città di Macerata Riccardo Sacchi e del direttore editoriale della Liberilibri Michele Silenzi.
“Presente liberale” avrà luogo due volte l’anno e si arricchirà via via di incontri, appuntamenti ed eventi collaterali. La prossima edizione, prevista per la primavera 2023, sarà dedicata nello specifico all’approfondimento dei temi della giustizia, con la partecipazione di relatori di altissimo spessore.
