La Chiesa italiana celebra la 108a Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato, sappiamo come oggi le migrazioni siano una realtà problematica e nella quale tante persone perdono la vita. Anche il Santo Padre Francesco ci sprona a non restare indifferenti. Domenica 25 settembre nelle nostre liturgie siamo chiamati almeno a pregare il Signore per questi nostri fratelli che in tante parti del mondo vivono la precarietà di questi viaggi della speranza, come la Santa Famiglia in fuga da Nazareth in Egitto. in allegato trovi una scheda con qualche suggerimento per le celebrazioni di domenica 25 settembre. altro interessante materiale si può trovare sul sito: Fondazione Migrantes.

don Sergio Fraticelli (direttore Migrantes Macerata)