Inaugurato a Camerino il Chemistry Interdisciplinary Project, il nuovo polo dell’università che ospiterà aule e laboratori dedicati alla ricerca scientifica e interdisciplinare. Per l’importante avvenimento era presente il ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa che ha elogiato Unicam per il grande lavoro svolto anche nell’ambito della ricerca. Per l’occasione erano presenti il capo del Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio e il suo predecessore Angelo Borrelli, la struttura è stata infatti realizzata grazie ai fondi della Protezione civile nazionale. Il rettore, Claudio Pettinari, ha ricordato il percorso del ChiP, i cui lavori sono iniziati nell’agosto 2019. Spesi oltre 15 milioni di euro per una struttura di 6.500 metri quadri in cui troviamo 44 laboratori di cui 6 grandi, che la pongono come un fiore all’occhiello a livello europeo. La progettazione è stata realizzata con la scuola di architettura di Unicam.