È stata una giornata di confronto su Unione Europea, giovani e futuro quella svoltasi ieri all’Università di Macerata, che nell’occasione ha dedicato la sala redazione di Radio Rum ad Antonio Megalizzi, “ragazzo dell’Europa”, il reporter vittima dell’attentato terroristico di Strasburgo. Ospite dell’Evento Enrico Letta, ex presidente del Consiglio dei Ministri ed ora direttore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici all’Università SciencesPo di Parigi. Oltre trecento persone hanno seguito il dibattito che ha visto la partecipazione anche di Andrea Maresi, membro del gabinetto del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani. “Se avessi la bacchetta magica – ha dichiarato Letta – vorrei che si costruisse un Erasmus anche per gli adolescenti, che darebbe quella apertura mentale che era il sogno di Megalizzi. Nel 2016 solo 30 mila giovani su 18 milioni e mezzo hanno potuto fare questa esperienza”. L’ex premier ha poi evidenziato il capovolgimento dei rapporti di forza nell’attuale scenario geopolitico.“Sull’immigrazione l’Europa ha sbagliato profondamente”. Ma solo attraverso l’unione si possono mantenere quei valori europei “che ci indicano la strada in un mondo in cui tutto cambia”.

IMG_5130 IMG_5133 IMG_5145 IMG_5153 IMG_5172