Un Natale sereno, che sia di vera festa per la nascita di Gesù Bambino. A fianco a chi soffre, a chi è solo, a chi deve convivere con gravissimi problemi. Il Santo Natale ci interroga e ci chiede di soffermarci sui veri valori della vita, attraverso la festa che deve essere di tutti. Tantissime sono quest’anno le iniziative di solidarietà nel territorio maceratese, provenienti dai canali tradizionali, come Caritas, parrocchie, associazioni, ma anche a livello istituzionale, a testimonianza che veramente si può essere tutti vicini almeno in questi giorni e con l’auspicio che ciò accada sempre. Il vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, da noi intervistato, ricorda l’importanza dell’accoglienza e dell’integrazione, in una terra che è chiamata a dare molto da questo punto di vista.
E vi ricordiamo che stasera a mezzanotte e domani alle 11, si svolgerà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Nazzareno Marconi, in cattedrale a Macerata.
Mentre domani, giorno di Natale, la Chiesa del Sacro Cuore di Tolentino propone alle 18,15, l’accensione della Stella di Natale (dono di un artigiano di Fabriano) e la S.Messa cantata in gregoriano celebrata da don Gaston (missionario argentino), Bacio del Bambinello e canto del Tu scendi dalle stelle.