Un Libro scelto da Giuliano Centioni
Per comprendere una società che forse non c’è o che non riesce a ritrovarsi, oggi Giuliano Centioni ci parla del libro I Cani del Barrio di Gianni Biondillo radionuova…inBlu ·…
La radio che informa, educa, intrattiene
Per comprendere una società che forse non c’è o che non riesce a ritrovarsi, oggi Giuliano Centioni ci parla del libro I Cani del Barrio di Gianni Biondillo radionuova…inBlu ·…
L’ossessione per essere sempre belli e in forma, nella seconda parte una chiacchierata con i componenti dei Boison che ci parlano delle loro canzoni. radionuova…inBlu · Radio Nuova 23 Aprile…
Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi con l’aiuto di Paola Ronconi, della redazione del mensile Tracce, ripercorrono le testimonianze contenute nel numero di aprile, con un’intervista a Don Diego Di Modugno.…
Vania Longhi ci racconta un libro che ha letto da poco, che la accompagna nella sua esperienza quotidiana. radionuova…inBlu · Radio Nuova 21 Aprile 2022
Don Eraldo Pittori ci conduce in un percorso per conoscere cosa dobbiamo imparare dal passato per completare e dare radici al lavoro di oggi sull’esperienza cristiana. radionuova…inBlu · Radio Nuova…
Educare: anziché preoccuparsi di punire sarebbe meglio accompagnare, chi ne ha bisogno, con un’educazione appropriata. Ne abbiamo parlato con l’ospite di oggi Allì Caracciolo radionuova…inBlu · Radio Nuova 19 Aprile…
Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi parlano del Venerdì Santo in un colloquio con Padre Giuseppe Scalella, Agostiniano radionuova…inBlu · radio_nuova_15_aprile_2022
In studio Giuliano Centioni e Nazzareno Tiberi dialogano sul significato della comunità oggi. Siamo sempre più estranei tra persone o ancora capaci di aiutarci? radionuova…inBlu · Radio Nuova 12 Aprile…
Nella puntata di Dolce Far Niente curiosità varie e l’incontro con il medico scrittore poeta Zairo Ferrante fondatore del movimento artistico letterario DinAnimismo. radionuova…inBlu · Radio Nuova 09 Aprile 2022
E’ vero che è cosi difficile educare? In studio ne parlano Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi con Don Giacomo Pompei, riprendendo un’intervento di Franco Nembrini, da un recente incontro a…
Nazzareno Tiberi e vania Longhi nella puntata di oggi di “Qual è il problema”, parlano della sofferenza attraverso figure bibliche e teologi attuali radionuova…inBlu · Radio Nuova 07 Aprile 2022
Nella puntata di Qual’è il Problema, oggi si parla della parole, quelle che usiamo, ma anche quelle che non usiamo. radionuova…inBlu · Radio Nuova 06 Aprile 2022
Nella puntata di oggi di Dolce Far niente, curiosità sulla vita delle dive cinema, tratte dal mensuile Airone e nella seconda parte facciamo conoscenza del cantatore Tiziano Piu, autore del…
Lo scherzo è vero se non è una fake News, non è una truffa, non è bullismo e alla fine autore e vittima si abbracciano e ridono insieme. Franco Maiolati…
Enrico Scattolini, ospite in studio, nell’appuntamento di Punto Economia, ci parla della situazione economica e di come salvaguardare le nostre finanze radionuova…inBlu · Radio Nuova 30 Marzo 2022
Con Giuliano Centioni, ospite in studio, si è parlato del nuovo libro di Marco Presta, scrittore e conduttore radiofonico della trasmissione il Ruggito del Coniglio, in cui parla dei danni…
Ospite di Dolce far niente con Morena e Nazzareno, il cantautore e cantastorie Gianluca Lalli, per presentare il suo nuovo cd Letteratura in Musica radionuova…inBlu · Radio Nuova 26 Marzo…
Franco Maiolati e Nazzareno Tiberi, nella puntata di oggi di Qual è il Problema, parlano del nuovo film di Simone Riccioni, che a partire dal dramma del terremoto racconta 4…
Nella trasmissione Qual’è il Problema si è ricordata la figura di Rosalba De Minicis, insegnante e ispettrice Crocerossina di lungo periodo a Macerata. Ospiti con Nazzareno ed Elisa, la presidente…
Nazzareno Tiberi ha ospitato oggi in studio Giorgio Rapanelli, faticosamente giunto alla conversione, che spesso ci racconta la sua esperienza. radionuova…inBlu · RADIO NUOVA 22 MARZO 2022
Nella puntata di Dolce far Niente di questa mattina si è parlato di Mateverso, la nuova frontiera di Facebook e nella seconda parte abbiamo incontrato David Donna autore del romanzo…
Incontro con Paolo Perego giornalista del mensile Tracce sul tema dell’educazione, nella trasmissione Qual’è il problema con Nazzareno Tiberi e Franco Maiolati radionuova…inBlu · Radio Nuova 18 Marzo 2022
Oggi Don Eraldo Pittori ci propone un viaggio nella preghiera, anche per vivere meglio questo tempo di Quaresima. radionuova…inBlu · Radio Nuova 16 Marzo 2022
Duo ospiti oggi a Dolce fa niente. Comune denominatore cultura ed arte. Benedetta Montini poliedrica artista e performer e Gianluca Lalli cantautore e scrittore radionuova…inBlu · Radio Nuova 12 Marzo…
Oggi con Nazzareno Tiberi , come ogni venerdì in studio Franco Maiolati, per approfondire il rapporto uomo ambiente e l’improvvisa guerra tra Russia ed Ucraina radionuova…inBlu · Radio Nuova 11…
Ospite della trasmissione Qual’è il Problema, Vania Longhi, ci offre spunti di riflessione per questi giorni difficili. radionuova…inBlu · Radio Nuova 10 Marzo 2022
Ospite di oggi nella trasmissione Qual’E’ il Problema, Don Carlos Munoz Caceres parroco della parrocchia Santa Madre di Dio a Macerata, racconta la sua esperienza come parroco e come cappellano…
Nella puntata di Qual’è il problema, con Nazzareno Tiberi e Franco Maiolati, ospite Saverio Marconi, regista, attore, fondatore della Compagnia della Rancia, che da qualche giorno ha portato in scena…
Ospite della trasmissione Qual’è il Problema il giornalista Giancarlo Trapanese che ha pubblicato il suo nuovo libro 73 Anni e 1 giorno radionuova…inBlu · Giancarlo Trapanese
Ospiti della trasmissione Qual’è il Problema, con Nazzareno Tiberi, Cristina Messi ed Ilenia Sabbatini del movimento Rinnovamento nello Spirito Santo di Macerata per parlarci, anche con il contributo telefonico di…