L’Alleanza contro la Povertà nelle Marche, composta da ACLI Marche, CARITAS Marche, CISL Marche, CGIL Marche, UIL Marche – Forum Regionale Terzo Settore, Confcooperative Marche, LegaCoop Marche, Adiconsum Marche, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Banco Alimentare, Save the children, Ordine Assistenti Sociali Marche, ha l’obiettivo di contrastare la Povertà nelle Marche mettendo a punto specifiche misure e l’esclusione economica e sociale nella nostra regione. In occasione della ricorrenza della Giornata mondiale della lotta contro la povertà che si celebra oggi.
L’Alleanza ha realizzato il secondo REPORT 2023 (dati riferiti al periodo 2019-2022) dell’Osservatorio sulle Vulnerabilità nelle Marche, dove risulta una maggiore fragilità sia per la popolazione attiva che per quella anziana, con effetti significativi che possono comportare una rinuncia ad un’adeguata alimentazione ed una progressiva rinuncia alle prestazioni sanitarie. Le persone senza dimora intercettate nei Centri di Ascolto, è variata da 450 persone del 2019 fino a 534 nel 2022.
“Come Alleanza contro la Povertà nelle Marche – è riportato in un comunicato –  siamo convinti che la vera sfida che ci attende è quella di fare tutti gli sforzi possibili per cercare di collaborare, fare sistema, per creare una rete virtuosa volta a contrastare la povertà e migliorare la qualità della vita di famiglie e cittadini marchigiani, costruendo un “modello” d’intervento condiviso da promuovere insieme, Istituzioni Pubbliche, Terzo Settore, Forze Sociali.”