E’ iniziata la 24esima edizione del Festival di Circo Contemporaneo e Teatro di Strada Artemigrante che prosegue fino al 10 settembre nelle piazze del centro storico di Macerata con tantissimi ospiti nazionali e internazionali. Il festival Artemigrante, oltre alla consueta presenza di artisti circensi, sarà connotato da una forte componente musicale.

Ricco il programma di oggi, 8 settembre:

Ore 21.00 – 22.00 – 23.00

Antilia Circo

Uno spettacolo sorprendente, giocoso, imprevedibile.

All’interno del magico tendone in Piazza Vittorio Veneto Antilia Circo ci sconvolgerà con tanti spettacoli di acrobatica, giocoleria e corda molle!

Piazza Vittorio Veneto


Ore 21.00 – 22.00 – 23.00

Girovago & Rondella – Manoviva –

Uno spettacolo unico dove solo le mani raccontano, senza parole. Manin e Manon meravigliano per la loro abilità: due incredibili personaggi capaci di esibirsi in numeri di giocoleria ed acrobatica!

Giardino del Palazzo Comunale


Ore 21.45 – 23.00

Umberto Rosichetti – Doisberto Street Show –

Uno spettacolo di strada, interattivo e per tutta la famiglia, che fonde tecniche circensi con musica, magia, trampoli e, soprattutto, con un umorismo contemporaneo e originale!

Via Gramsci


Ore 21.45

Leo Sbrindola

Equilibrismi acrobazie e volteggi sulla Roue Cyr, in uno show spettacolare e dinamico!

Piazza della Libertà


Ore 22.00

Il Teatro Viaggiante – T.O.M The Old Man –

Un mimo, un giocoliere ritmico, uno skater, un equilibrista, un ricercato performer di nuovo circo!

Palazzo Conventati


Ore 22.15

Luna Papia – Castelli d’aria –

Oscillare, danzare, saltare a 10 metri d’altezza, uno spettacolo di pura adrenalina in cui lo stare a queste altezze è del tutto naturale.

Piazza della Libertà


Ore 23.00

Jo Squillo – Concerto Live –

Sonorità anni ’80 e ’90 in uno show ricco di divertimento e tanta musica!

Piazza della Libertà


Ore 24.00

Dj Silvio – Electronic Live set –

Tutto il peggio degli anni ’90, suonato al meglio dal Dj più eclettico della città di Macerata. Da non perdere!

Piazza della Libertà