Sabato 10 Giugno 2023 è nata a Macerata l’Associazione Culturale “LA TORRE DEI VALORI”. L’Associazione, senza scopo di lucro, ha come oggetto la promozione di idee e di iniziative per la crescita culturale e civile, per lo sviluppo economico e sociale, per la conoscenza e la tutela della storia e dell’identità del territorio maceratese e marchigiano, dentro gli orizzonti nazionali, europei e internazionali.>>
L’Associazione Culturale he eletto come primo Presidente Mattia Orioli, il quale spiega << Con un gruppo di amici, abbiamo pensato di costruire insieme un’associazione culturale, una piattaforma d’incontro di idee, di dibattito ed in generale di cultura atta a risvegliare la volontà, di stare insieme per contribuire a migliorare il presente e ragionare sul futuro, sulle nuove sfide che ci aspettano, sotto ogni punto di vista, sotto ogni tematica, senza tralasciare il passato, fonte di esperienza e di sapere, per questo abbiamo ritenuto che al centro di questa spinta culturale che vogliamo mettere in campo su tutti dovesse emergere l’aspetto fondamentale, essenziale e centrale, i valori. Infatti, principi ispiratori dell’associazione sono in primis e su tutti i valori, gli ideali e alla tradizione del Cristianesimo; i principi fondamentali della Costituzione Italiana; i valori fondanti dell'Unione Europea e a quelli universali che tutelano i diritti umani e le libertà della persona, della famiglia e delle formazioni sociali. L'Associazione si ispira inoltre ai valori di pace e giustizia, di solidarietà e sussidiarietà, di fraternità e tolleranza, i quali trovano la loro realizzazione maggiore negli ordinamenti di democrazia liberale e nelle società che rispettano la dignità e l'inviolabilità della persona, l'autonomia e la libertà della società civile, i diritti e le opportunità della iniziativa economica delle imprese e degli individui, nell'obiettivo del bene comune. L'Associazione infine promuove la partecipazione dei cittadini alla vita sociale, civile e politica, sia come individui sia come appartenenti alle varie formazioni sociali, compresi i partiti politici; e si impegna nel contribuire alla formazione di una nuova classe dirigente che, nei vari settori, dalla cultura alla politica all'economia, sappia lavorare per la crescita culturale e morale, per il buongoverno e l'efficienza amministrativa, per lo sviluppo economico e sociale. Il significato del nome la “Torre dei Valori”, prende spunto da uno dei simboli della città di Macerata, la Torre Civica, o comunemente detta anche dell’orologio o dei tempi, rappresenta un punto d’incontro per la città, aperto al Mondo; E da questo punto d’incontro che sorge l’idea e la volontà di far nascere un’associazione culturale, la quale nelle fondamenta pone i valori cristiani e di civiltà, per una loro difesa, tutela e promozione. La Torre infatti richiama e pone al centro, nella sua particolarità il carosello dei Magi adoranti la Vergine con il Bambino, simbolo della cristianità, poi richiama anche il tempo con l’orologio, anche astronomico. Infine esso svetta in alto osservando tutto il territorio Maceratese e Marchigiano, dall’Adriatico ai Sibillini verso un orizzonte infinito e aperto al mondo. La Torre, come simbolo civico culturale e soprattutto valoriale, presente in numerose piazze e città, è anche un monumento e come detto punto d’incontro>>.
Per questo conclude Orioli <>