L’Istituto musicale “N.Vaccaj” di Tolentino continua ad ampliare la propria attività culturale, proponendo l’ottavo incontro di “Vaccaj Cult”, il 9 febbraio alle 21,00. Questa ormai conosciuta serie di eventi tra Letteratura Musica & Arti vuole offrire a singoli artisti e ad Associazioni Culturali uno spazio dove poter collaborare e realizzare obiettivi comuni; agli intervenuti propone invece il piacere di condividere momenti dedicati ai propri interessi e alla propria crescita culturale, in un ambiente non formale, ma denso di partecipazione. All’AUDITORIUM “Gigli- Pagliari” in Via del Mattatoio, 27 si esibirà PEPPE CONSOLMAGNO in “STRUMENTI CHE PARLANO, PAROLE CHE CANTANO –
Dall’Africa al Brasile, viaggio sonoro attraverso la musica extra-europea”, un itinerario attraverso la voce, il corpo, il silenzio, il suono ed il ritmo.
Peppe Consolmagno, nato a Rimini nel 1958, è un artista visuale del suono, di forte comunicativa con il pubblico. Il tappeto su cui sparpaglia i suoi strumenti sembra un’officina del ritmo e dei sogni. L’artista mette a disposizione la sua musica con fantasia, gusto, esperienza, genialità e un’incredibile dote di manualità, conducendo gli spettatori a divenire una vera e autentica orchestra di voci. La sua e quella dei suoi strumenti sono una voce sola, la voce di infinite voci. Egli crea un sorta di suo esperanto di suoni utilizzando strumenti che in gran parte si costruisce da sé con materiali recuperati nei suoi viaggi, come la zucca, il bambù, il legno ed il metallo, strumenti che appartengono a culture extraeuropee, ma che hanno un linguaggio in comune. Musicologo apprezzato, brillante animatore di seminari e workshop, Peppe Consolmagno ha già al suo attivo numerose partecipazioni da protagonista a Festivals Internazionali ed ha una intensa attività di ricerca musicologica, che lo ha portato e lo porta a tenere seminari e workshops sulla musica extraeuropea e sulla costruzione degli strumenti a percussione.
