La terza rappresentazione della rassegna Il Teatro delle Armonie, proposta dalla Compagnia “Gruppo amici dell’Arte (G.A.d’A.)” di Offida (FM) dal titolo “Casa Anton”, liberamente tratto da Anton Čechov, di Francesco Facciolli per la regia di Scilla Sticchi e di Francesco Facciolli, ha riscosso un plauso unanime e applausi scroscianti. Sono stati accolti così gli interpreti offidani nel corso e al termine della loro performance, conquistando la simpatia e gli applausi del pubblico presente. Un numero più che rimarchevole quello visto sabato scorso al Lanciano Forum che ha gradito ed apprezzato una commedia particolare, fatta di mota fisicità, di molta attorialitàe sorretta da un testo forte, conosciuto e considerevole tratto da Anton Čechov. L’opera, che aveva felicemente debuttato a dicembre scorso al Teatro Serpente Aureo di Offida si è confermata di ottimo livello ed ha mostrato i tratti tipici della regia di Scilla Sticchi e Francesco Facciolli: «Uno scherzo fatto al grande autore Čechov e alle sue opere. Ma uno scherzo serio – ammette Facciolli -. Come in una saporita ricetta di cucina gourmet, abbiamo preso i suoi grandi capolavori, li abbiamo tagliuzzati, speziati, scottati al punto giusto e poi impiattati con eleganza per farvi gustare appieno le atmosfere ed i personaggi di questo scrittore autorevole. Le sue storie si intrecciano, si inseguono, si contaminano tra loro per presentarsi sotto una nuova veste, nuova eppure antica». Presenti il vicesindaco Roberto Pupilli, che ha salutato il pubblico, l’assessore Ilenia Cittadini, il consigliere Paolo Cesanelli e l’assessore Elisabetta Torregiani. «Una serata meravigliosa, il pubblico è stato contentissimo – spiega Pupilli – gli interpreti sono stati bravissimi, hanno recitato con voce e corpo regalandoci una performance spettacolare, con attori molto preparati». Grande soddisfazione anche per l’assessore alla Cultura Torregiani: «Sapevamo di questo ottimo lavoro perché sappiamo come lavora Francesco Facciolli, avendolo visto all’opera da diversi anni nelle nostre scuole e anche stavolta – conferma Torregiani – non ha mancato di meravigliarci, di sorprenderci e di farci divertire grazie alla compagnia offidana. Lui rappresenta un marchio di qualità col quale ci onoriamo di collaborare e di condividere esperienze sempre emozionanti». Il consigliere regionale Renzo Marinelli, che da sindaco ha visto nascere le rassegne teatrali a Castelraimondo, ha spiegato: «Siamo ripartiti con slancio ed il pubblico, destinato ad aumentare, sta apprezzando la rassegna e si diverte. Sono convinto oggi, come lo ero anni fa, che questo genere di spettacolo possa solo far crescere la sensibilità e la qualità del divertimento di chi assiste a questi spettacoli. La stagione di quest’anno è molto interessante e ricca: una novità che sta riscuotendo consensi».
Prossimo appuntamento per sabato 28 gennaio, alle ore 21.15, con la Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno, con la commedia “I parendi de Roma” di Gabriele Mancini che ne cura anche la regia. Sarà in funzione un servizio navetta per arrivare al Lanciano Forum e poi al ritorno: la partenza avverrà dal piazzale della chiesa Sacra Famiglia, adiacente alla sede comunale, alle ore 20.45 di sabato; si fa presente che, per motivi logistici e organizzativi, è gradita la prenotazione telefonica (tel. 338/2595480). La rassegna è organizzata dal Comune di Castelraimondo, in collaborazione con la Compagnia Valenti, con il patrocinio della Regione Marche, dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, della UILT e col sostegno di Oro della Terra, Infissi Design e Artigianvetro. L’ingresso ha un costo di 10 euro; per info e prenotazioni ai numeri: tel. 338/2595480 o 335/7681738.
.