Il Comune di Civitanova Marche, su proposta dell’Anps – sezione di Civitanova ed in collaborazione con l’azienda Teatri di Civitanova, organizza per giovedì 19 gennaio, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta: “Gli Invisibili. La solitudine dei Giusti”, in ricordo delle vittime delle mafie. La rappresentazione teatrale gode del Patrocinio del Ministero dell’Interno e sarà messa in scena in occasione della ricorrenza del compleanno del giudice Borsellino.
Gli invisibili sono gli uomini e le donne delle scorte e quest’opera dà la voce ad Antonio Montinaro morto nella strage di Capaci il 23 maggio 1992 (si trovava a bordo della prima delle tre Fiat Croma che riaccompagnavano il giudice Falcone a Palermo). Angelo Corbo, anche lui su una delle tre auto di scorta che miracolosamente scampò all’attentato. Emanuela Loi (prima donna poliziotto a cadere vittima della mafia, a soli 24 anni) vittima del tremendo attentato di Via D’Amelio del 19 luglio 1992 ove perse la vita il giudice Paolo Borsellino. Roberto Antiochia invece, morì sotto una raffica di spari, dopo aver tentato di fare con il suo corpo da scudo al vice questore e amico Ninni Cassarà, il 6 agosto 1985, e altri come Vito Schifani, Rocco Dicillo e ancora Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina…
Sul palco si alterneranno una serie di monologhi interpretati dagli attori della Nuova Compagnia Teatrale di Verona, per la regia di Enzo Rapisarda.
La rappresentazione sarà allestita al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta alle ore 21,30 del 19 gennaio 2023 ed è ad ingresso libero. Sarà tradotta nella lingua dei segni (Lis).