Opere immortali disseminate tra la Gran Sala Cesanelli e il Corridoio Innocenziano allo Sferisterio di Macerata. Sono quelle di Raffaello, il Divino Pittore, il marchigiano i cui dipinti sono disseminati in tutto il mondo e che in questa occasione, con riproduzioni in dimensione reale ad altissima definizione, si possono ammirare fino al 20 gennaio prossimo con orario 10-13 e 15-17,30. L’esposizione, “Raffaello. Una mostra impossibile”, è stata inaugurata sabato scorso ed è nata per contribuire a celebrare il 500° anniversario della morte del Maestro urbinate, ideata e curata da Renato Parascandolo con la direzione scientifica di Ferdinando Bologna recentemente scomparso. E’ stata allestita grazie alla collaborazione fra il Comune di Macerata, la Regione Marche e l’Agenzia Nazionale del Turismo.