Coinvolgimento delle associazioni, sussidiarietà orizzontale, aumento delle risorse, riorganizzazione dei servizi per migliorare le condizioni di vita dei disabili e delle loro famiglie. E’ su questi temi che si sono soffermati il Presidente del Consiglio, Dino Latini, e il consigliere regionale Anna Menghi presentando, nel corso di una conferenza stampa ospitata a Palazzo delle Marche, la seduta aperta del Consiglio regionale, in programma domani, 7 dicembre, dedicata alla “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”.
Un primo passo, così è stato definito, perché “nel passato qualcosa è stato fatto, ma resta ancora molto da fare. L’Italia è stata una delle prime nazioni a ratificare la risoluzione Onu in materia, ma è ancora indietro sul versante dei diritti. La testimonianza del Consiglio regionale, che per la prima volta organizza un incontro di questo tipo, è importante, ed è altrettanto significativa la partecipazione del Ministro Erika Stefani”.
Come specificato dal Presidente Latini, la seduta aperta è stata organizzata andando a rendere operativa una proposta avanzata dalla Menghi, che ha ricordato la sua esperienza diretta e le battaglie che numerose associazioni stanno portando avanti. Sugli interventi e sui progetti da attivare nel prossimo futuro una valutazione su tutte: “Attualmente – ha sottolineato la Menghi manca un’idea generale del sociale. Tanto per esplicitare il concetto, possiamo dire che i numeri della sanità non riescono a colloquiare con quelli del sociale. E su questo dobbiamo lavorare per rendere le nostre proposte sempre più efficaci e rispondenti alle reali esigenze dei portatori di handicap”.
Il programma della seduta aperta è chiamato ad affrontare diverse problematiche con il supporto significativo dei rappresentanti delle associazioni di settore. Apertura affidata al Presidente del Consiglio, Dino Latini, ed a seguire gli interventi di Luca Pancalli, Presidente del Comitato nazionale paralimpico; Vincenzo Falabella, Presidente Federazione per il superamento dell’handicap; Nazario Pagano, Presidente della Federazione tra le associazioni delle persone con disabilità. Partecipano anche il Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli; la Presidente della Commissione pari opportunità, Marina Lina Vitturini, e la Presidente della Consulta regionale per la disabilità, Marzia Brandi. Dopo l’intervento del Ministro Erika Stefani, diverse testimonianze provenienti dal mondo del lavoro, dello sport e della cultura. Conclusioni del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
