Saluto di benvenuto stamane, per le matricole del Corso di Laurea in Terapia della Neuro Psicomotricità dell’Età Evolutiva di Macerata. Sono 20 le studentesse e gli studenti dell’Università Politecnica delle Marche, che hanno iniziato le lezioni di questo nuovo corso, il 25 ottobre 2021, presso le aule della Domus San Giuliano di Macerata.
Il Rettore prof. Gian Luca Gregori ha guidato l’incontro che ha visto i saluti delle autorità, dei docenti Univpm e degli ordini professionali. Con un video messaggio l’Assessora all’Università e Diritto allo Studio della Regione Marche Giorgia Latini ha inviato i suoi saluti alle studentesse e agli studenti dell’Univpm. Con il Rettore erano presenti in aula magna dell’ITE di Macerata che ha ospitato l’incontro la dott.ssa Daniela Corsi Direttore dell’Area Vasta 3, il Prof. Andrea Santarelli Vice Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVPM, il Prof. Luigi Ferrante Corso di Laurea Triennale in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva UNIVPM, la prof.ssa Maria Rita Rippo Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica di Macerata UNIPVM, il dott. Fabio D’Ercoli, Presidente dell’Ordine Professionale dei TNPEE e il dott. Sandro Di Tuccio, Presidente dell’Ordine Professionale degli Infermieri.
È stata anche l’occasione per incontrare le studentesse e gli studenti del primo anno in Infermieristica, corso istituito a Macerata nell’a.a. 2006-2007.
IL NUOVO CORSO DI LAUREA IN TERAPIA DELLA NEURO PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA – TPNEE
Il Corso in Terapia della Neuro Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE), il primo nelle Marche, appartenente alla Classe delle Lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione, ha lo scopo di formare operatori sanitari impegnati in attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla valutazione funzionale, all’abilitazione e alla riabilitazione di bambini e adolescenti con disturbi dello sviluppo evolutivo di natura neuro e psicomotoria, neuropsicologica e psicopatologica, promuovendo uno sviluppo equilibrato ed armonico del bambino nelle sue funzioni cognitive, psichiche e motorie.
La figura professionale del terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva sarà particolarmente richiesta dal mercato del lavoro nei prossimi dieci anni. L’analisi della condizione occupazionale (report annuale della conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie del 04/12/2019) fa emergere come i laureati in TNPEE del 2017 abbiano trovato occupazione pertinente al profilo nell’84,2% dei casi, a 1 anno dalla laurea, occupando il primo posto tra tutti i laureati delle professioni sanitarie per opportunità di lavoro. Inoltre, il XXIII rapporto annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea evidenzia una crescita dei tassi di occupazione per le Professioni sanitarie in era Covid. L’ampia rete di tirocinio per la formazione professionalizzante e i rapporti consolidati con sedi di formazione in Italia e all’estero (nell’ambito del progetto Erasmus) permettono agli studenti di effettuare 3 mesi di tirocinio presso Centri di eccellenza.