Operazione dei Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche: individuata un’attività di ristorazione che, senza utenze elettriche, idriche e gas intestate da oltre un anno e senza lavoratori dipendenti a carico, aveva richiesto ed ottenuto dall’Agenzia delle Entrate l’erogazione di un contributo a fondo perduto per 10.195 euro. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di controllo di contribuenti percettori delle misure nazionali di ristoro e sostegno connesse all’emergenza epidemiologica. Le Fiamme Gialle hanno riscontrato la chiusura definitiva del ristorante dal mese di febbraio 2020, quindi prima della diffusione del Covid-19. La domanda di corresponsione del contributo a fondo perduto, aveva la data di presentazione successiva alla chiusura, rilevando così il mancato rispetto dei requisiti temporali per poter accedere al sostegno. Il legale rappresentante è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche e gli sono stati sequestro 2 rapporti finanziari fino alla concorrenza della somma di 10.195,00 euro.