Venerdì 25 giugno Kataklò Athletic Dance Theatre inaugura con la prima assoluta di Back to dance il ventottesimo festival Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT. Il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti – promosso con il sostegno di Regione Marche e MiC – presenta sei appuntamenti con compagnie italiane e internazionali con prime italiane e assolute a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto” che accompagna da qualche anno la manifestazione, a testimonianza da un lato all’aspirazione a riunire in sé i rappresentanti del mondo e delle diverse culture, dall’altro alla tensione a una onnicomprensività dello sguardo per i diversi stili e linguaggi con cui la danza si esprime.
Dopo un anno digiuno di spettacoli, palcoscenici e teatri, Kataklò Athletic Dance Theatre, la più importante compagnia italiana di physical theatre, torna sulle scene inneggiando alla ripartenza: we are Back to Dance. Giulia Staccioli firma uno spettacolo che accosta frammenti differenti, inediti e di repertorio, portabandiera di un messaggio di speranza: raccogliamo tutti i pezzi, ricostruiamoci, rigeneriamoci, mostriamoci nuovi, ma sempre fedeli a noi stessi. Insomma, torniamo a ballare! Back to Dance racconta il ritorno dei danzatori sul palcoscenico dopo aver vissuto un’esperienza universalmente condivisa.
Kataklò Athletic Dance Theatre è riconosciuta per essere la prima compagnia teatrale ad aver introdotto l’athletic theatre nel panorama della danza italiana. Nata dal genio artistico di Giulia Staccioli, Kataklò propone un teatro-danza energico ed espressivo in cui il corpo, attraverso uno stile che intreccia sapientemente le discipline della danza contemporanea, acrobatica, aerea e del teatro fisico, viene esaltato come promotore di un linguaggio eclettico e trasversale in grado di superare barriere linguistiche, sociali e generazionali.
I danzatori in scena a Civitanova Danza sono: Matteo Battista, Giulio Crocetta, Carolina Cruciani, Eleonora Guerrieri, Sara Palumbo, Erika Ravot. Info e biglietteria: Teatro Rossini 0733 812936, tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 20.30 e le biglietterie del circuito vivaticket (info AMAT 071 2072439). Inizio spettacolo ore 21.30.