I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno sequestrato 180 chili di crostacei, noti con il termine inglese Blue Crabs (il cui costo è di circa 150 euro al chilo) e 2,5 kg. di cefali, trasportati in auto, all’interno di vaschette di plastica, occultati con teli di stoffa, in condizioni igieniche precarie ad una temperatura non idonea per la conservazione e la successiva consumazione. Ingente il valore della merce sequestrata. I militari stavano svolgendo i quotidiani controlli quando si sono imbattuti in un veicolo condotto da un cittadino di nazionalità cinese, accompagnato da una connazionale. Alla richiesta dei documenti d’identità, i militari sono stati attirati da un odore acre, proveniente dall’interno del SUV, per poi scoprire la presenza di diverse cassette coperte con teli di stoffa. Il conducente ha dichiarato di essere il titolare di un ristorante di sushi in Provincia di Bari e di trasportare tutto il quantitativo per la sua attività. Rilevata successivamente l’inidoneità al consumo, crostacei e pesce sono stati sequestrati e poi distrutti. Denunciato il rappresentate dell’attività commerciale per commercio di sostanze alimentari nocive e sanzionato per 4.500 euro.