Il Club per l’UNESCO di Tolentino e delle Terre Maceratesi, in collaborazione con la Federazione Italiana dei Club e centri per l’UNESCO (FICLU), organizza un incontro dibattito avente come “focus” il futuro delle aree interne della Regione Marche che attraversano un momento particolare e storico senza precedenti.
L’incontro organizzato nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità e della “green economy” e richiamare l’attenzione locale sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo dei territori attraverso i programmi UNESCO.
Seguirà una tavola rotonda con le rappresentanze istituzionali dei Comuni dell’entroterra, dei GAL marchigiani, di tutte le Unioni Montane e dei rappresentanti delle Associazioni ambientaliste regionali. L’incontro, che si terrà mercoledì 5 Giugno dalle ore 17,00 alle 19,30, è ospitato dall’Università di Macerata UNIMC presso il Polo didattico -“Luigi Bertelli” (Dipartimento Scienze della Formazione dei Beni Culturali e del Turismo – P.le Luigi Berteli, 1). L’iniziativa è pubblica e chiunque interessato agli argomenti trattati è invitato a partecipare.