Doppio appuntamento a Civitanova per ricordare la Festa delle Forze Armate e i cento anni dalla fine del primo conflitto mondiale. La giornata si aprirà il 4 novembre alle ore 09,30, con il raduno dei partecipanti in piazza XX Settembre e la deposizione della corona d’alloro sulla “Targa in memoria dei Caduti di tutte le Guerre” in viale della Rimembranza a Civitanova Alta. Ritrovo alle ore 10,30, in piazzale Italia: Alzabandiera e lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare al Milite Ignoto. Seguiranno la deposizione della corona d’alloro, la lettura della preghiera per la Patria e del messaggio del Presidente della Repubblica. A conclusione ci sarà l’intervento del Sindaco Fabrizio Ciarapica. Nel pomeriggio, spazio alle iniziative culturali realizzate dal Comune con la Biblioteca comunale “Zavatti”, Unuci e Associazione storico modellistica. I convegni sul primo conflitto mondiale si aprono alle ore 15, con “L’Armistizio, la vittoria, la pace”, conferenza del professor Umberto Piersanti, cui seguirà alle ore 16, la presentazione di “I luoghi della Grande Guerra” (vol.3) scritto da Carla Mascaretti. Sempre domenica 4 novembre, alle ore 17, “I ricordi e la memoria 15 – 18”, inaugurazione della mostra che resterà aperta fino all’8 novembre (ore 9-19).