Corsa alla spada: in programma due giornate intense che vedono il coinvolgimento di tutte le scuole e le celebrazioni del 500° anniversario dalla morte di Santa Camilla Battista Varano nei giorni di festa della Corsa alla Spada e Palio.
Oggi, alle ore 15:00, la Basilica di San Venanzio ospita la Ballata per San Venanzio, uno spettacolo musicale realizzato dai bambini delle scuole dell’infanzia di Camerino (Daniele Ortolani, L’Aquilone e Maria Ausiliatrice), accompagnati dall’orchestra della Scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale “Giovanni Boccati”. Un omaggio sentito al patrono della città, all’insegna della musica e della partecipazione giovanile.
Alle ore 17:00, nel Sottocorte Village, saranno protagonisti gli alunni delle scuole primarie “Salvo D’Acquisto” e “Ugo Betti” con Il mercato delle erbe e danze popolari, frutto di un percorso didattico svolto durante l’anno scolastico. L’evento sarà animato dalla presenza del giullare Kalù, che intratterrà bambini e visitatori con giochi e spettacoli itineranti tra piazza e taverne.
Giovedì 22 maggio l’intera giornata è dedicata a Santa Camilla Battista Varano, di cui ricorre i 500 anni dalla sua morte. La modernità di una mistica del Rinascimento italiano: Santa Camilla Battista da Varano è il titolo del convegno che si terrà nella chiesa del Monastero Santa Chiara a partire dalle ore 15:30. Fra Lorenzo Turchi della Pontificia Università Antonianum modererà una serie di interessanti interventi (Silvia Serventi, Letizia Pellegrini, Giuseppe Capriotti, Pierluigi Feliciati) approfondiranno la figura di Camilla Battista da Varano (1458–1524), figlia di Giulio Cesare, che abbracciò fin da giovane una profonda vita spirituale. Entrata tra le clarisse nel 1481, divenne mistica, scrittrice e guida religiosa. Superò gravi prove interiori e familiari, fondò diversi monasteri e servì con carità e dedizione. Morì in clausura nel 1524, lasciando un’importante eredità spirituale.
Alle ore 18:30 seguirà la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Massara, Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche.
Infine, alle ore 21:15, presso l’Auditorium Benedetto XIII, andrà in scena Come una Carezza – Il viaggio di Camilla Battista Varano, spettacolo teatrale scritto e diretto da Giulia Giontella, con le coreografie di Rossella Campolungo. La rappresentazione, a cura del gruppo Teatro in bilico, viene riproposta a dieci anni dal suo debutto. L’ingresso è libero.
Due giornate dense di significato che uniscono memoria, cultura e coinvolgimento della comunità: Camerino rinnova così il legame con le sue radici storiche e spirituali.
