Sabato 17 maggio ricco di eventi a Tolentino, con l’attesa riapertura del Castello della Rancia. Si comincia con la cerimonia di consegna del labaro associativo alla ricostituita sezione artiglieri di Tolentino. Alle ore 9.30 raduno labari e vessilli al monumento dei Caduti in via Nazionale.
Alle ore 10 cerimonia, onori alle autorità, alza bandiera e ai caduti, consegna del labaro alla neo costituita sezione e consegna onorificenza bellica al Caduto Mag. Art. Mario Alessandro Ceccaroni. Alle ore 11.15 composizione del corteo con labari e vessilli con la partecipazione delle autorità civili e militari.
Alle ore 11.30 santa messe solenne alla chiesa dello Spirito Santo.
“Unisci la testa e scoppia la festa” è lo slogan che è stato coniato dai ragazzi degli istituti superiori di Tolentino e che verranno premiati nella serata finale per aver individuato il titolo e lo slogan dello stesso festival. L’evento prevede due momenti distinti: si inizia la mattina, dalle ore 8.30 alle ore 12, al Teatro Vaccaj con l’incontro con gli studenti delle scuole Filelfo e Frau. Nella serata, a partire dalle ore 22, in piazza della Libertà è previsto “Il nostro festival party” con dj set.
Torna a Tolentino La Notte dei Musei, l’attesa manifestazione che si tiene ogni anno, in tutta Europa e che unisce arte, cultura e spettacolo e che prevede un variegato programma di iniziative tra cui la riapertura del Castello della Rancia e del Torrione, dopo i lavori di restauro post sisma. Ovviamente ingressi ai Musei gratuiti con visite guidate così come i parcheggi, a partire dalle ore 13.00.
Questa XVII edizione del Grand Tour dei Musei delle Marche prevede anche un servizio di navetta gratuito per collegare il centro storico al Castello della Rancia con l’area camper e il Poltrona Frau Museum.
Questo il programma dettagliato con gli orari di apertura dei Musei e luoghi che aderiscono all’iniziativa:
Castello della Rancia – alle ore 17:30 cerimonia di riapertura. Fino alle ore 23:00 Museo Archeologico – Mostra Mesolitico;
MIUMOR – Museo internazionale dell’Umorismo nell’Arte – ore 16:00 / 23:00;
Mostra La Fede nell’arte – ore 17:00 / 22:00 – Via F. Filelfo 44 (apertura straordinaria);
Torrione – ore 18:30 / 22:00 (apertura straordinaria). Narrazioni della Battaglia di Tolentino del 1815 a cura dell’Associazione Tolentino 815;
Poltrona Frau Museum – ore 21:00 / 23:00;
Interno Marche Hotel – ore 18:00 / 21:00 (apertura straordinaria). Visita Grotte.
“Voglio andare senza rotelle” mostra, laboratorio per bambini e presentazione del libro di Tobias Giacomazzi Miumor Sala Mari – ore 16:00 a cura dell’Associazione HUB62029 aps;
“Tolentino Pop Nights” mostra dell’artista Mauro Falcioni, Galleria esposizioni “La Cornice”- ore 16:00 / 23:00
“The Saving Light” mostra della fotografa palestinese Nidaa Badwan, HQ Simonelli Group. Belforte del Chienti – ore 17:00 / 19:30.
