Macerata e’ presente all’interno di Tipicità Festival 2025 che si svolge in questo week end al Fermo Forum. Il Comune, con uno stand dedicato, promuoverà la manifestazione Evo – I linguaggi della tipicità, che si svolgerà a Macerata nel mese di ottobre, e le eccellenze enogastronomiche del territorio; saranno presenti anche le Pro loco di Macerata e Villa Potenza che faranno assaggiare le prelibatezze del territorio e Amanuartes che, come lo scorso anno, intratterrà bambini e famiglie con laboratori creativi.
Evo – I linguaggi della tipicità, arrivata quest’anno alla quinta edizione, è entrata a far parte del Grand Tour delle Marche e ha come finalità la realizzazione, a Macerata, di un progetto teso alla valorizzazione dell’enogastronomia e del turismo per studiare e gustare il futuro del pianeta cibo.
“Anche quest’anno possiamo contare su una imperdibile vetrina nazionale e internazionale per Macerata e per le realtà del mondo produttivo e associazionistico del territorio all’interno di Tipicità Festival dove saremo presenti con uno stand informativo e promozionale – hanno commentato il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore alle Attività Produttive Laura Laviano -. Un appuntamento che rappresenta la prima tappa di avvicinamento alla quinta edizione di Evo – I linguaggi della tipicità e che, per la prima volta, ci vede tra i Comuni partner di Tipicità Festival con uno stand più ampio che rappresenta, principalmente, un luogo di condivisione in cui saranno protagoniste anche Unimc, Unicam e l’istituto Agrario di Macerata a testimonianza del grande percorso di collaborazione iniziato nel 2020. L’Amministrazione comunale prosegue, dunque, l’iter di valorizzazione e promozione del mondo enogastronomico locale che, con le sue eccellenze, è uno dei motori pulsanti dell’economia maceratese”.
All’interno di Tipicità Festival, a Fermo, saranno presenti numerosi operatori e produttori locali del settore “cibo & innovazione” oltre a giornalisti, blogger, influencer, buyer e visitatori. Lo stand di Macerata valorizzerà la filosofia che permea Evo – I linguaggi della tipicità, un festival contemporaneo – promosso dal Comune con la partnership scientifica dell’Università di Macerata e la collaborazione di associazioni, pubblico e privato – che privilegia la contaminazione tra attività produttive e spazi pubblici, talenti in cucina e chef affermati, piccoli produttori e spiriti innovativi ma anche degustazioni inconsuete e nuove traiettorie del cibo.