Nei giorni scorsi e più precisamente nel giorno di San Valentino – scrive Beatrice Bistocco – abbiamo inaugurato il pozzo dedicato al caro amico Gabriele Torresi, tra i Pokot di Amudat.
Amudat è sul crinale che divide l’Uganda dal Kenia è un semideserto, il pozzo è a poca distanza dalla strada principale sterrata e a 700 metri da un villaggio dal quale arrivano subito donne, bambini, uomini, mucche, capre, pecore e moto (il mezzo più usato per spostarsi qui). Giorgio è il nostro rappresentante paese, mette la targa e le donne cantano.
Quando l’acqua esce i bambini, le mucche, le capre si avvicinano e bevono. 
Dopo le foto, in fila donne uomini bambini tutti ci danno la mano dicendo: “Asanti-sana, Asanti-man, seregnovoo…” che penso voglia dire: “Grazie donna, grazie uomo, benvenuti”. 
Siamo io, Valentino, Carlo, Cristiana, Giorgio e l’autista Assan.
É una bella festa. É valsa la pena. Questo grazie a Voi! 
Grazie a tutti Voi, i Pokot ora hanno acqua a 700 metri, prima era a 10km.
Questo il messaggio inviato dall’Uganda da Beatrice Bistocco che nei mesi scorsi si è molto impegnata a Tolentino e non solo, per raccogliere fondi per aiutare le popolazioni ugandesi tramite Africa Mission e realizzare un pozzo di acqua, molto utile per tutti i residenti della zona di Amudat.
Una bella dimostrazione di come tutti i fondi raccolti, senza dispersioni di sorta, siano serviti a finanziare diversi progetti benefici e in maniera particolare i lavori per la costruzione di un pozzo che migliorerà in maniera importante la qualità della vita della popolazione e degli animali.