Le classi prime dell’ITE “Gentili”di Macerata hanno letteralmente svolto una lezione stellare:
hanno osservato il Sole con una strumentazione apposita e dotata di idonei filtri; l’attività, tenuta
dall’esperto di fotografia e appassionato di Astronomia Cristian Fattinnanzi, ha riguardato anche i
principi di ottica e di fotografia degli astri celesti. La nuovissima esperienza si inserisce nel percorso
iniziato dalla Prof.ssa Rosella Ancillai su argomenti di astronomia all’interno del progetto finanziato
con i fondi del PNRR. Nella prossima primavera gli studenti potranno visitare il centro astronomico
Crab Nebula di Serrapetrona per osservare anche altri corpi celesti e concretizzare altre esperienze
col naso all’insù; la Dirigente Alessandra Gattari sottolinea la valenza della continuità del percorso
di “astrofilia” che viene portato avanti e la relazione della scuola con tutti gli enti che si occupano di
formazione, culturale e scientifica in questo caso, che allargano e consolidano le abilità professionali
dei cittadini di domani.