Il Centro Nuova Cultura OdV di Macerata e il Movimento di Comunione e Liberazione propongono, giovedì 30 gennaio alle 21,15, al Cine Teatro Don Bosco, un incontro sul libro Una rivoluzione di sé. La vita come comunione (1968-1970), di Luigi Giussani, ed. Rizzoli. Interverranno, offrendo spunti di riflessione e di testimonianza, Lucrezia Ercoli, direttrice artistica di “Popsophia” e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e Onorato Grassi, docente onorario di Storia della filosofia medievale alla Lumsa di Roma.
Il volume raccoglie gli interventi di don Giussani dal 1968 al 1970 presso il Centro Culturale Peguy, sorto per iniziativa di giovani che avevano partecipato alla esperienza di Gioventù Studentesca, e consente, nella ricchezza dei suoi contenuti, di riscoprire le radici storiche e ideali del Movimento di Comunione e Liberazione.
Nella crisi profonda, che il ’68 ha portato come sommovimento politico, culturale e sociale, Giussani colse il desiderio di autenticità, sviluppando una proposta originale. L’unica strada da percorrere per il cambiamento è una coscienza nuova di sé, che si esprime e si alimenta in una vita di comunione. È questo che permette di fare una vera esperienza di libertà e di costruire un mondo più umano, perché “le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice” (Giussani).
La scommessa di questo testo, che l’incontro intende cogliere e promuovere, è scoprire la forza e l’attualità di una proposta capace di parlare ancora oggi al cuore dell’uomo.