Il FIM Enduro Vintage Trophy 2024 si svolge in questa settimana a Camerino: fino al 7 settembre centinaia di motociclisti da tutto il mondo popoleranno la Città e il territorio per dare vita alla manifestazione di livello internazionale, grazie all’organizzazione dell’Amministrazione comunale e del Motoclub Camerino. Una vetrina davvero importante a 50 anni esatti di distanza dalla mitica “6 giorni” Enduro del 1974.
Appuntamento da non perdere è l’attesa cerimonia di apertura, in programma oggi, 3 settembre, con inizio alle 19.00 presso la Rocca Borgesca di Camerino, in Piazzale Ludovico Clodio, alla presenza del sindaco Roberto Lucarelli, del presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, del presidente del Motoclub Camerino, Stefano Ronconi, del presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, del vice presidente del Consiglio regionale, Gianluca Pasqui e di tante altre autorità anche sportive.
Un momento che vedrà la partecipazione di tutti i piloti iscritti per assistere al magnifico spettacolo curato dalla regista Giulia Giontella della compagnia “Teatro in bilico”, che ha coinvolto tante realtà cittadine come la Banda Città di Camerino diretta dal maestro Vincenzo Correnti, la Cappella Musicale del Duomo-Coro Universitario di Camerino, l’Associazione Corsa alla Spada e Palio e il gruppo Scout di Camerino.
Inoltre, sempre oggi, alle 17.30 presso il Sottocorte Village in piazza Dario Conti, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica con gli scatti di Alberto Pistilli dedicati alla storica “6 Giorni” di Camerino del 1974.
“La Città è pronta ad ospitare questo evento di rilevanza internazionale che considero una grandissima opportunità – dice il sindaco Roberto Lucarelli – per mostrare Camerino al mondo nonostante le ferite del sisma, per lo sport, per il turismo, per la sostenibilità ambientale. Il mio ringraziamento va alla Federazione Motociclistica, in particolare al Presidente Copioli, al Moto Club Camerino e anche a tutti i volontari e le realtà del territorio, pronti a mettersi a disposizione per organizzare al meglio l’evento. Aspettiamo a Camerino per il FIM Enduro Vintage Trophy 2024 oltre 400 piloti iscritti e daremo a loro la migliore accoglienza così come ai tanti spettatori che seguiranno la manifestazione per tutta la settimana nella nostra Città e nel territorio”.
Dal 4 al 7 settembre via alle gare che coinvolgeranno oltre quattrocento piloti provenienti da 16 Paesi del mondo. Per tutte le informazioni sul programma sportivo ed eventi è possibile consultare i siti www.comune.camerino.mc.it www.federmoto.it e www.camerinomotoclub.com .Aggiornamenti anche nei profili social della Federazione Motociclistica Italiana e del Motoclub Camerino.