Dal primo di marzo e per tutto il 2024 le persone affette da Alzheimer che frequentano i laboratori Ri-Creiamo, presso Villa Letizia, a Civitanova Marche, potranno usufruire gratuitamente di un giorno in più.
Attualmente, tale progetto che è rivolto alle persone con demenza ed è ideato e realizzato dal Paolo Ricci, si sviluppa su tre giornate, dalle 9,00 alle 12,00 e prevede, grazie alla presenza di personale qualificato, attività di socializzazione, stimolazione cognitiva, attività motoria e ricreativa; il relativo costo è sostenuto dalle famiglie, dal Comune di Civitanova e dal Paolo Ricci. Molteplici sono i segnali che indicano quanto il progetto Ri-Creiamo sia efficace e di grande aiuto per le persone con demenza e per i loro familiari che da tempo auspicano un aumento delle giornate.
Da marzo, grazie al contributo che la Fondazione Don Lino Ramini e la Banca di Macerata concedono ad AttivaMente Ass.ne Alzheimer ODV, tale servizio sarà ampliato con la quarta giornata.
I due finanziatori credono nel valore sociale di AttivaMente che da più di 10 anni aiuta le famiglie a fronteggiare le fatiche che l’Alzheimer comporta e proprio è questo è l’obiettivo del progetto presentato loro dall’Associazione stessa.
I fondi saranno quindi utilizzati per sostenere le attività che l’Associazione svolge: corsi di formazione per i famigliari di persone con demenza, alzheimer cafè, incontri formativi ed informativi con professionisti; corsi di formazione per volontari, incontri di sostegno psicologico, nonché per potenziare i laboratori Ri-Creiamo ai quali AttivaMente già collabora con la presenza giornaliera di propri volontari.
Il merito di aver dato il via alle azioni che hanno portato al contributo per AttivaMente va alla cooperativa 13 maggio, operante nel settore turistico-alberghiero, che la scorsa estate ha avviato una campagna di solidarietà presso le proprie strutture.
Plauso e ringraziamenti quindi alla Cooperativa, nonché all’Associazione Don Lino Ramini che da anni contribuisce al sostegno di diverse associazioni di solidarietà cittadine ed alla Banca Macerata, sempre sensibile alle iniziative sociali del territorio, che mettono a disposizione di AttivaMente rispettivamente di € 15.000,00 ed € 5.000,00.
