Anche quest’anno, gli studenti del Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata hanno avuto l’opportunità di assistere alle udienze penali che si sono svolte, lunedì 26 maggio, presso il Tribunale di Macerata.
Gli allievi, accompagnati dalla prof.ssa Angela Polverini e dal prof. Alessandro Farinelli, hanno avuto l’opportunità di osservare alcune fasi dei processi in corso e hanno potuto dialogare con i magistrati e gli avvocati presenti.
Nei mesi precedenti, gli studenti coinvolti nell’iniziativa sono entrati in contatto, grazie agli interventi degli avvocati Renato Coltorti e Fulvia Bravi, della Sezione didattica della Sede di Macerata dell’Unione delle Camere penali italiane, con gli elementi essenziali del processo penale, i ruoli di difesa, accusa e giudice e la funzione del processo per il corretto funzionamento della nostra Repubblica. Questa esperienza si pone a coronamento di un percorso formativo “Giuridico-Economico” che, ormai da più di un quinquennio, coinvolge gli studenti del triennio dell’Istituto.
“Attraverso simili esperienze – commenta la Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Fiorillo – il nostro Liceo si impegna a promuove il valore della legalità, la maturazione di competenze orientative e la formazione, nei nostri allievi, di un giudizio critico rispetto al loro essere studenti e cittadini consapevoli”.
