La nota criminologa Roberta Bruzzone inaugurera’ Esseri Umani, il nuovissimo format nato dalla volontà di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e pensato per aprire spazi di dialogo autentico e costruire ponti tra il mondo dell’impresa e quello della comunità, affrontando insieme i grandi temi della contemporaneità.
Esseri Umani nasce con l’intento di creare un luogo vivo, pulsante di idee e riflessioni, in cui imprenditori, cittadini e giovani possano trovare spunti di riflessione sulle questioni cruciali del nostro tempo. Il tutto, tornando a mettere al centro la persona, l’essere umano.
Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con Ancos Confartigianato e con il Patrocinio del Comune, è fissato per lunedì 9 giugno 2025 alle ore 21 al teatro Rossini di Civitanova Marche, con l’incontro I volti della violenza.
Protagonista della serata sarà Roberta Bruzzone, psicologa forense e criminologa tra le più autorevoli in Italia, nota al grande pubblico anche per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nella sensibilizzazione su tematiche delicate come il femminicidio, la violenza domestica, le manipolazioni affettive.
I volti della violenza ci invita a riconoscere e decodificare le sfumature – spesso sottili – che si celano dietro alle relazioni quotidiane, a smascherare quei meccanismi che troppo spesso operano nell’ombra. Con l’aiuto della dottoressa Bruzzone, Esseri Umani si propone allora di fornire strumenti di comprensione e di prevenzione, con l’obiettivo di aprire un dialogo consapevole e partecipato su ciò che si cela dietro i numeri, le cronache e i fatti di cronaca.
Al termine dell’evento sarà possibile incontrare la dottoressa Bruzzone in occasione del firmacopie.
L’incontro gratuito è su prenotazione obbligatoria sul sito www.confartigianatoimprese.org