I carabinieri Forestali di Macerata, Abbadia di Fiastra e Pieve Torina, insieme al Nucleo Ispettorato Lavoro Carabinieri di Macerata, sono entrati nei giorni scorsi nei capannoni in uso ad un’azienda agricola a Morrovalle dove si è presentato uno scenario insolito: all’interno e all’esterno erano presenti 135 veicoli, molti dei quali incidentati con parti di carrozzeria meccaniche smontate, molti risultavano depositati da tempo e in alcuni casi pieni di parti di veicoli al loro interno. Identificati 3 lavoratori di cui 2 senza regolare assunzione, impiegati a svolgere attività lavorativa all’interno dell’officina abusiva, insieme ad un artigiano carrozziere. Ammassati in vari cumuli oltre 60 motori di veicoli anche non bonificati, pezzi meccanici e di carrozzeria e contenitori per olio e filtri di olio esausto, stoccati senza bacino di contenimento, classificati pericolosi. Dunque un’attività abusiva e priva di qualsiasi autorizzazione con la commissione di gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e gestione illecita di rifiuti. Denunciati il titolare dell’azienda agricola ed il detentore dei 135 autoveicoli quali gestori in concorso dell’attività illecita. Sequestrati il capannone e l’attrezzatura presente ed elevate due sanzioni per un totale di 10.328,66.