La speranza è fatta di cose che hanno bisogno di qualcuno che le faccia accadere è il tema dell’incontro che il Centro Nuova Cultura OdV propone per Sabato 10 maggio, alle ore 18.30 presso la Sala Meeting della Confartigianato, piazzale Tambroni, Macerata.
Il motivo dell’incontro è scaturito dalla lettura del libro di Emmanuel Exitu Di cosa è fatta la speranza, romanzo biografico sulla vita di Cicely Saunders, che, nella sua esperienza di infermiera e medica, intuisce la necessità di un diverso modo di prendersi cura del malato grave, dando così vita alle moderne cure palliative e alla diffusione degli Hospice.
Attraverso il dialogo sulla vicenda umana e professionale della Saunders si vuole affrontare una questione che ci riguarda tutti: dentro l’esperienza del limite, del dolore e della morte, la possibilità di una speranza, anche quando la vita si avvia inesorabilmente verso la fine con tutto il suo corredo di fragilità e di sofferenza. Non si tratta di mettere semplicemente a tema il fine vita, ma di guardare la persona nella sua integrità, cogliendo il bisogno che essa esprime, senza censurare nulla.
Interverranno all’incontro, Emmanuel Exitu, la dottoressa Marina Lombardello, dirigente medico cure palliative presso l’Hospice di Macerata e Pierluigi Monteverde, che ha vissuto l’esperienza di familiare.
