La Giornata nazionale dell’affido familiare in programma domenica 4 maggio, celebra l’approvazione della legge 184, avvenuta 42 anni fa, che regola le modalità e le procedure per l’adozione e l’affido nel nostro Paese.
Questa giornata non è solo un evento simbolico, ma un’opportunità per rilanciare e rinnovare l’invito alle famiglie all’accoglienza e alla solidarietà. È un’occasione per presentare proposte concrete che garantiscano a ogni bambino e ragazzo il diritto di vivere in un contesto familiare.
Una giornata che riconosce e celebra le esperienze di accoglienza realizzate da migliaia di famiglie in tutta Italia. Sono famiglie che, con impegno, passione, fatica e affetto, accolgono bambini e ragazzi nelle loro case per periodi più o meno lunghi.
Queste esperienze positive, sostenute e promosse dalle associazioni familiari, sono realizzate grazie alla collaborazione con amministratori regionali e comunali, operatori dei servizi socio-sanitari, magistrati tutori e curatori speciali, tutti sostenitori di questo istituto giuridico.
L’Associazione La Goccia odv, che opera da più di vent’anni sul territorio di Macerata, in occasione della Giornata Nazionale dell’Affido Familiare, vuole dare voce al diritto di tutti i bambini e le bambine di crescere in famiglia. Attraverso una serie di eventi vuole offrire alla cittadinanza un’opportunità preziosa per approfondire la conoscenza e la sensibilizzazione su questo importante tema.
Domenica 4 maggio, dalle 10:00 alle 18:00, in Piazza Mazzini, l’accoglienza è di casa alla Goccia. Verrà allestito uno spazio dove sarà possibile incontrare famiglie che vivono l’esperienza dell’affido e del supporto familiare, nonché i professionisti dell’equipe dell’associazione che le sostengono. Sarà un’occasione per comprendere cosa significa accogliere bambini e ragazzi in affido, le sfide e i benefici per le famiglie e la comunità.”
Chiunque ci verrà a trovare potrà realizzare un Ritratto di Famiglia sul nostro divano rosso, grazie agli scatti della family protographer Lucia Coppari. Inoltre, realizzeremo uno striscione di idee, sogni e ascolto attraverso una storia che costruiremo con il contributo di tutti.”
Sabato e domenica 10/11 maggio presso la Sala Madre Teresa nella parrocchia Buon Pastore di Collevario a Macerata, ci sarà la seconda Edizione del GIRACOSE il nostro mercatino del Riuso dove trovare abbigliamento, giochi, libri e oggetti per la casa. Il ricavato sarà destinato a sostenere le iniziative di accoglienza dell’associazione.
Venerdì 23 maggio, alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi, si terrà una serata speciale con uno spettacolo teatrale: un monologo dell’attore e commediografo Marco Falaguasta dal titolo “Il meglio di…noi!”. Un viaggio ironico e suggestivo che parte da chi eravamo e arriva a come siamo diventati noi, quella generazione che per prima è stata testimone dei tanti cambiamenti sociali e culturali derivati dall’avvento della tecnologia. Durante la serata, presenteremo l’associazione, come nasce l’iniziativa e quali sfide attendono la Goccia nel futuro. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria, e finalizzato a una raccolta fondi per l’associazione.
Sponsor della serata è la Banca Fideuram di Macerata.
I cittadini sono invitati a partecipare agli eventi, che sono gratuiti e aperti a tutti.
Ringraziamo il Comune di Macerata e l’Ambito 15 per il patrocinio e il sostegno.