La Diocesi si prepara alla Settimana Santa con una serie di importanti appuntamenti di avvicinamento al Triduo pasquale in programma nella città di Macerata.
Sabato 12, nella Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, avrà luogo alle ore 18 il Concerto di Pasqua “Amare è vivere” del Coro Figli della Luce. L’ingresso è libero. In serata, torna invece per la sua 20esima edizione, la rappresentazione sacra della Passione di Cristo realizzata dalla Parrocchia Santa Croce a partire dalle ore 21.
Domenica 13, ancora Macerata ma in piazza della Libertà, solenne benedizione delle Palme presieduta dal Vescovo mons. Nazzareno Marconi. La cerimonia avrà inizio alle ore 10 e sarà seguita dalla Processione verso le chiese dell’Unità Pastorale 1: anche in questo caso sarà possibile seguire l’evento attraverso i media diocesani, con diretta su EmmeTv e via streaming su YouTube.
La prossima settimana, il Triduo Pasquale avrà inizio giovedì 17 aprile con la Messa Crismale nella Cattedrale a partire dalle ore 10; alle 18, Santa Messa “In Coena Domini”. Ampio il programma anche per il Venerdì Santo: alle 15, Azione liturgica “In Passione Domini”; mentre, alle 21, Processione del Cristo Morto con partenza da piazza della Libertà.
La Veglia Pasquale si svolgerà sempre in Cattedrale sabato 19 aprile alle ore 21 prima della Santa Messa celebrata dal Vescovo Marconi, alle ore 10.30, domenica 20 aprile per la celebrazione della Pasqua di Resurrezione.
«Ci prepariamo alla Pasqua in questo anno Santo con un grande sentimento di Speranza – ha detto mons. Marconi –, partecipare agli eventi non solo a Macerata, ma in tutte le Unità Pastorali della Diocesi, rappresenta quel senso di comunità unita che abbraccia le intenzioni espresse da papa Francesco per il Giubileo. Insieme preghiamo per le nostre famiglie e affinché ogni situazione di difficoltà, da quelle personali, lavorative o di salute, a quelle preoccupanti del contesto internazionale, possano mutare e far tornare Cristo finalmente risolto guida sapiente e risolutrice delle nostre esistenze».
Tutti gli eventi del Triduo Pasquale saranno trasmessi in diretta su EmmeTv e via streaming sul canale YouTube della Diocesi di Macerata.
