Finalmente si estende anche al Comune di Fiastra il servizio del Market solidale “La formica” che il Lions Club Camerino Alto Maceratese ha attivato da alcuni mesi nei locali concessi dal Comune di Camerino. Con l’adesione del comune di Fiastra, sale a tre il numero dei comuni serviti dal market “La formica”, comprendendo già Camerino e Castelraimondo. Lo scopo del “Social Market”, un progetto del Lions club Camerino Alto Maceratese, in collaborazione con il Banco Alimentare e la Fondazione Lions Club per la Solidarietà del Distretto 108A, è quello di fornire un sostegno alle famiglie in difficoltà economico-sociale, per contrastare l’emergenza socioeconomica, tramite la possibilità, per i cittadini che versano in condizioni di accertato disagio, di ottenere gratuitamente generi alimentari di prima necessità. I servizi erogati saranno rivolti a persone e famiglie in condizioni di difficoltà economiche e lavorative selezionate dai Servizi Sociali del Comune di Fiastra. I gruppi di Protezione Civile di Camerino e degli altri comuni convenzionati, tra cui Fiastra, gestiranno le attività del “Social Market”. Il Lions Club Camerino Alto Maceratese svolgerà attività di comunicazione, di ricerca fondi e di reperimento dei generi alimentari e di tutti gli altri beni necessari al fine di garantire che i beneficiari trovino un sostegno reale ed effettivo. Non da ultimo, il “Social Market” è un progetto che punta a sensibilizzare al consumo sostenibile, alla lotta contro lo spreco e al principio del riutilizzo. I cittadini selezionati avranno a disposizione una tessera a punti, che permette loro di accedere gratuitamente ai prodotti alimentari e di prima necessità che saranno presenti nel Market. L’assessore ai Servizi sociali del Comune di Fiastra, Caterina Belli, commenta: «Siamo contenti di questa nuova iniziativa, che ci è stata proposta dal Lions Club di Camerino, che ringraziamo. In un periodo storico in cui il costo della vita e dei servizi primari è in continuo aumento è più che mai necessario fornire un aiuto concreto al numero sempre più alto di famiglie in difficoltà. Da noi è soprattutto la popolazione anziana a soffrire, viste le pensioni non parametrate al costo attuale della vita. Crediamo nel progetto e siamo pronti a collaborare alla sua buona riuscita mettendo a disposizione, l’ultimo giovedì di ogni mese, il bus per il trasporto gratuito degli utenti non automuniti». Il servizio è attivo ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, nei locali di Torre del Parco di Camerino.