Il Teatro Lauro Rossi di Macerata accoglierà sabato 29 marzo, alle ore 21,00, il secondo appuntamento del ciclo L’Arte del Quartetto, che vedrà protagonista il Quartetto Škampa, una delle più raffinate formazioni cameristiche della scena internazionale. L’evento, inizialmente previsto per il 30 marzo, è stato anticipato di un giorno.
Con oltre venticinque anni di attività, il Quartetto Škampa rappresenta al meglio la grande tradizione musicale ceca. I suoi membri, formatisi sotto la guida dei leggendari musicisti del Quartetto Smetana, hanno ereditato e sviluppato un repertorio che affonda le radici nella ricca storia della musica da camera dell’Europa centrale. Le loro interpretazioni, in equilibrio tra fedeltà alla tradizione e ricerca espressiva, li hanno portati ad esibirsi nelle sale più prestigiose del mondo, dalla Wigmore Hall di Londra ai grandi festival internazionali come la Primavera di Praga, Schwetzingen, Edimburgo e Melbourne.
Il programma della serata guiderà il pubblico attraverso tre epoche e sensibilità musicali diverse, con opere di Haydn, Šostakóvič e Dvořák. Si partirà con il Quartetto op. 64 n. 5 “L’allodola” di Franz Joseph Haydn, una delle pagine più celebri del grande compositore austriaco, caratterizzata da leggerezza e luminosità melodica. Seguirà il Quartetto n. 11 in fa minore op. 121 di Dmitrij Šostakóvič, una composizione intensa e drammatica che riflette il mondo interiore del compositore russo negli ultimi anni della sua vita. Chiuderà il concerto il Quartetto n. 13 in sol maggiore op. 106 di Antonín Dvořák, capolavoro della maturità, in cui si fondono il lirismo tipico dell’autore e le suggestioni della musica popolare boema.
La stagione concertistica di Appassionata è organizzata in collaborazione con il Comune di Macerata. L’evento è realizzato anche grazie al sostegno della BCC di Recanati e Colmurano.
Biglietti da 5 a 20 euro sono disponibili alla Biglietteria dei Teatri e la sera del concerto, a partire da un’ora prima dell’inizio, direttamente in teatro.
