Fino al 21 marzo, lo staff dell’Organizzazione internazionale e indipendente “Medici Senza Frontiere” (MSF) sarà presente presso le Terme Santa Lucia, a Tolentino, e nei Centri Alimentazione e Movimento di Tolentino, Macerata e Loreto, per rispondere a domande e curiosità sulle attività medico – sanitarie ed umanitarie svolte e per trovare nuovi sostenitori regolari che contribuiscano a realizzarle.
Da una nota pervenuta da MSF si evince l’aspetto solidale e sanitario dell’Organizzazione che, nel rispetto dei principi di etica medica, fornisce assistenza sanitaria alle popolazioni colpite da conflitti, epidemie, disastri o escluse da ogni tipo di aiuto terapeutico. Le équipe sono composte da decine di migliaia di professionisti sanitari, personale logistico e amministrativo, la maggior parte dei quali assunti localmente.
Fondata nel 1971 a Parigi da un gruppo di giornalisti e medici, Medici Senza Frontiere, oggi è un movimento mondiale di quasi 68.000 persone con progetti in più di 70 Paesi del globo, tra cui Ucraina, Afghanistan, Sudan, Yemen, Gaza e in molte emergenze dimenticate. Il principio identitario dell’Organizzazione è l’impegno a essere indipendenti, neutrali ed imparziali, assistendo le persone in base alla valutazione dei bisogni medico – umanitari, indipendentemente
da interessi politici, economici o religiosi.
L’indipendenza d’azione trova fondamento nell’indipendenza economica, garantita dalle donazioni dei privati, che in Italia rappresentano il 100% dei fondi raccolti, grazie ai quali è stato possibile effettuare interventi in 74 paesi del mondo, con 69mila operatori umanitari impegnati e 16 milioni di visite mediche effettuate. Principi umanitari abbracciati con sensibilità dal Sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi, dalla Governance di ASSM e dal Direttore Sanitario delle Terme Santa Lucia, Ovidio Ciarpella presente all’arrivo delle volontarie. Considerato il drammatico contesto mondiale, caratterizzato da guerre e conseguenti crisi umanitarie, la proposta pervenuta da MSF a fine 2024, di svolgere a Tolentino attività di divulgazione della Onlus presso il contesto sanitario delle Terme Santa Lucia, è stata accolta favorevolmente e con slancio.
L’intento dell’organizzazione è quello di accendere i riflettori sui bisogni e le sofferenze, che caratterizzano le attuali crisi umanitarie, con crescente necessità di aiuti medico – sanitari.
Il cronoprogramma dei prossimi giorni, prevede la presenza dell’Organizzazione MSF:
– Martedì 11 marzo – Terme Santa Lucia;
– Mercoledì 12, giovedì 13 e venerdì 14 marzo – Centro Alimentazione e Movimento Loreto (Via Filello n. 4);
– Lunedì 17 e martedì 18 marzo – Centro Alimentazione e Movimento Tolentino (Viale XXX Giugno 44);
– Mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21 marzo – Centro Alimentazione e Movimento Macerata (Via Valenti 93/95).