Mercoledì delle Ceneri, 5 marzo, nella Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata, alle ore 17:00, verrà inaugurata la Via crucis, della quale è appena terminato l’intervento di restauro, progettato ed eseguito dall’Istituto di Restauro delle Marche.
L’inaugurazione sarà articolata in due momenti. Dapprima una presentazione delle 14 opere pittoriche, di ambito italiano del XVII secolo, del loro portato simbolico e delle caratteristiche tecniche, delle operazioni eseguite. Seguirà il rito di Benedizione delle stazioni della Via Crucis presieduto dal vescovo Nazzareno
Marconi.
Interverranno alla presentazione, moderata dall’archivista diocesano, Ivano Palmucci: Giacomo Alimenti , codirettore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Macerata; Pierluigi Moriconi, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Ar e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e
Macerata; Piergiorgio Capparucci, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Macerata; Nazzareno Marconi, vescovo della Diocesi di Macerata; Francesca Aloisio, direttrice dell’Istituto di Restauro delle Marche; Francesca Fedele e Sofia Calamante, studentesse dell’Istituto, in rappresentanza dei colleghi che hanno preso parte alle operazioni di restauro.
La Cattedrale rimarrà chiusa martedì 4 marzo, per l’intera giornata, al fine di consentire il riallestimento delle opere, e la mattina del 5 marzo.
